
Invitiamo tutti a donare il 5 x 1000.
Con il vostro contributo, potrete supportare concretamente le attività della nostra associazione, volte a migliorare lo stato di salute dei nostri fiumi.
NEWS
Un appello per salvare la salamandra di Aurora
CIRF continua ad essere al fianco della conservazione e protezione della salamandra di Aurora (nello scorso agosto abbiamo sottoscritto l’appello inviato a MATTM, ISPRA e Amministrazioni comunali), in un’ottica di tutela di biodiversità che abbraccia non solo i corsi...
La Direttiva Quadro sulle Acque non sarà modificata
A dirlo è il Commissario europeo per l'ambiente, l'oceano e la pesca, Virginijus Sinkevičius, che ha confermato la necessità di concentrarsi sul sostegno all'attuazione e al controllo "senza modificare la direttiva". La decisione della Commissione è stata...
Anche la riqualificazione fluviale nel Piano Colao
L’otto giugno 2020 sono state rese pubbliche le proposte per il rilancio “Italia 2020-2022” note anche come “Piano Colao”. l documento, nell’asse “Infrastrutture e ambiente, volano del rilancio” si pone come obiettivo di: Definire un piano di investimento finalizzato...
Il governo impugna le norme regionali sul rinnovo delle concessioni di grandi derivazioni
Come già ricordato in un recente articolo le Regioni stanno concludendo l’iter di approvazione delle norme che regolamentano il rinnovo e l’assegnazione di concessioni per grandi derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico. A due mesi dalla pubblicazione della legge...
Anche i fiumi tra le “50 proposte per l’Italia che verrà” del WWF al Governo
"Il Mondo che Verrà nasce ora – Scelte sostenibili al centro del rilancio del Paese” è il documento presentato al Governo nei giorni scorsi con scelte strategiche per spiegare come il rilancio economico e la sostenibilità possono e devono stare insieme. L'iniziativa è...
“Water is too precious to waste”: importante aggiornamento normativo sul riuso delle acque
Il 13 maggio il Parlamento UE ha approvato il nuovo regolamento sui requisiti minimi per il riuso in ambito agricolo degli effluenti degli impianti di trattamento delle acque. Tra i vari elementi di novità introdotti dal regolamento, merita la nostra attenzione...
Visita il nostro canale youtube troverai video realizzati nell’ambito dei progetti, i webinar con esperti del settore, i convegni e molti altri contenuti sulla riqualificazione fluviale!
EVENTI
16° Simposio annuale sulla riqualificazione fluviale – Università di Berkeley
Segnaliamo che dal 9 all’ 11 dicembre si terrà il 16° simposio annuale sulla riqualificazione fluviale, organizzato dall'Università della California, Berkeley. Quest’anno l’evento si svolgerà in live streaming sulla piattaforma Vimeo. L’iscrizione è gratuita, ma...
Verso il Contratto di fiume: 3 incontri di accompagnamento
ANCI Abruzzo - IFEL (Istituto per la Finanza e l'Economia Locale), in collaborazione con CIRF, dà il via a tre incontri volti ad accompagnare alla costruzione del programma di azioni da intraprendere nei contratti di fiume.Gli incontri avverranno in modalità webinar...
Invito al secondo simposio Life Eremita: Gestire gli ambienti acquatici per favorire le componenti rare e minacciate della biodiversità
Il prossimo martedì 1 dicembre dalle ore 15 alle 17.30 avrà luogo il secondo simposio del progetto LIFE EREMITA dal titolo: “Gestire gli ambienti acquatici per favorire le componenti rare e minacciate della biodiversità”. La partecipazione all’incontro, avverrà...
Video e presentazioni del webinar: L’INGEGNERIA NATURALISTICA PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI CORSI D’ACQUA
Il webinar "L'ingegneria naturalistica per la riqualificazione dei corsi d'acqua", organizzato nell’ambito del progetto LIFE GREENCHANGE, ha visto la partecipazione di numerosi relatori che hanno promosso un confronto tra approcci e tecniche della riqualificazione...
Giornata Mondiale della Migrazione dei pesci 2020
Sabato 24 ottobre si celebrerà la Giornata Mondiale della Migrazione dei pesci (World Fish Migration Day). Questa giornata è stata istituita per promuovere e diffondere sempre più l’importanza e la necessità di salvaguardare i fiumi e i pesci migratori. ...
Verso il Contratto di Fiume della Val di Cecina
Il Comune di Volterra, a seguito della pubblicazione dell’avviso pubblico, per conto del Comitato Promotore, dà avvio alla costituzione dell’Assemblea di bacino per l’attivazione del Contratto di Fiume della Val di Cecina. Il processo partecipativo resterà aperto fino...