
Invitiamo tutti a donare il 5 x 1000.
Con il vostro contributo, potrete supportare concretamente le attività della nostra associazione, volte a migliorare lo stato di salute dei nostri fiumi.
NEWS
Biodiversità: la Commissione europea adotta e presenta il Pacchetto Natura, ovvero la legge per il ripristino degli habitat e il nuovo regolamento sui pesticidi
Per la prima volta l’Europa mira a dotarsi di uno strumento con obiettivi vincolanti per il risanamento della natura. Le associazioni che hanno chiesto sostegno a Gentiloni: “E’ come una nuova direttiva Habitat. Ora rapida approvazione di Parlamento e Consiglio e...
Biodiversità: strategie europee per la natura e Green Deal sotto attacco. L’Europa dia un segnale forte
34 associazioni scrivono al commissario Gentiloni: "Si batta perché la legge sul ripristino ambientale e la Direttiva sui pesticidi siano presentate e approvate celermente. Ne va anche della credibilità dell'Unione europea e dei suoi leader". “Le Strategie europee per...
Le presentazioni del seminario internazionale Dam Removal Europe “Connected Rivers” sono online
Il 7° seminario Dam Removal Europe “Connected Rivers” si è tenuto a Lisbona in Portogallo dal 19-21 maggio 2022, durante la Giornata mondiale dedicata alla migrazione ittica. Focus dell’evento è stato la rimozione delle dighe e gli aspetti positivi che può portare...
LIFE Greenchange e formazione agli studenti: concluso il programma di cura delle fasce frangivento
Il percorso formativo del progetto LIFE Greenchange è nato con l’obiettivo di rendere gli studenti promotori e sostenitori della tutela della biodiversità e, in futuro, di sistemi agricoli sostenibili nel territorio pontino.LIFE Greenchange si è impegnato per far...
Rimozione delle dighe: nuova manifestazione d’interesse per finanziamenti -entro 8 luglio 2022
Il programma europeo Open Rivers (qui abbiamo parlato dell'assegnazione dei primi fondi) ha pubblicato una nuova manifestazione d'interesse atta a finanziare nuovi progetti preparatori e di rimozione delle dighe, che rientrano nelle categorie di sovvenzione A e B.Le...
Rimozione di sbarramenti lungo i corsi d’acqua: Italia fanalino di coda d’Europa
Nel rapporto annuale 2021 di Dam Removal Europe, presentato recentemente al 7° seminario Dam Removal Europe "Connected Rivers" a Lisbona, si rende noto che sono stati rimossi almeno 239 sbarramenti lungo corsi d'acqua europei - un numero mai raggiunto prima! La Spagna...
Visita il nostro canale youtube troverai video realizzati nell’ambito dei progetti, i webinar con esperti del settore, i convegni e molti altri contenuti sulla riqualificazione fluviale!
EVENTI
Workshop 20-22 aprile in Polonia: Natural river processes as a base for river-related protected areas and river restoration
Dal 20 al 22 aprile nell’area del Parco nazionale di Drawa, Pestkownica (Polonia) si terrà un workshop sulla definizione di aree protette e ripristini fluviali attraverso la conoscenza dei processi naturali, organizzato dalla Clean Baltic Coalition e confinanziato...
Convegno 4 marzo 2023: Istituire il Parco Regionale per valorizzare la biodiversità – Brescia Parco regionale
Sabato 4 marzo si terrà la terza e ultima giornata seminariale dedicata all’istituzione di un Parco regionale delle Colline e dell'Agro-fluviale di Brescia. L'incontro inizierà alle ore 9:30 nella sala Auser Collebeato in via Saletto 2 (BS). Per chi volesse seguire...
The river box: sensibilizzare gli studenti sui temi fluviali attraverso una proposta didattica
Venerdì 10 marzo 2023 alle ore 16.00 presso l'Università di Torino si terrà un incontro di presentazione del progetto "The River Box per una didattica fluida".L'incontro ha lo scopo di presentare il progetto "The River Box" che ha vinto il bando Ambientazioni 2020...
Convegno 2-3 marzo 2023: Ecosistemi acquatici e cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici rappresentano una delle più grandi sfide che l'umanità sta attualmente affrontando. I sempre più frequenti fenomeni estremi a livello globale richiedono un riesame di questo importante tema. Il convegno a Reggio Emilia "Ecosistemi acquatici e...
Operazione fiumi: convegno a Pordenone – 21 gennaio 2023
Nella giornata di sabato 21 gennaio, a Pordenone, si terrà il convegno dedicato ai fiumi, organizzato dal Circolo Legambiente Fabiano Grizzo Aps. La prima parte del convegno, intitolata "I corsi d'acqua e la crisi climatica", si svolgerà al mattino presso l'Aula Magna...
TEDxNovara 25 novembre 2022: idee, esperienze e soluzioni per il problema della crisi climatica
Venerdì 25 novembre 2022 alle ore 21 al Castello di Novara si terrà l’evento “Countdown 2022” organizzato da TEDxNovara e finalizzato a trovare soluzioni concrete e non banali alla crisi climatica. Idee, esperienze e soluzioni per affrontare il problema dell’emergenza...