
Invitiamo tutti a donare il 5 x 1000.
Con il vostro contributo, potrete supportare concretamente le attività della nostra associazione, volte a migliorare lo stato di salute dei nostri fiumi.
NEWS
Storica vittoria per la natura in Europa: L’UE approva la legge sul ripristino nonostante l’opposizione italiana
Storica vittoria per la natura in Europa NONOSTANTE l’opposizione del Governo italiano. Il Consiglio dell'UE ha siglato oggi l'accordo sulla legge per il ripristino della natura! Il Consiglio Ambiente dell'UE ha finalmente adottato il regolamento sul ripristino...
Dona il 5×1000 al CIRF: proteggiamo i nostri fiumi insieme!
Invitiamo tutti a donare il 5x1000 al CIRF. Con il vostro contributo, potrete supportare concretamente le attività dell’associazione, volte a migliorare lo stato di salute dei nostri fiumi. La vostra donazione ci aiuterà a mantenere vivo il dibattito sulle...
L’85% degli italiani chiede al Governo di votare a favore della legge sul ripristino della natura
Gli Stati membri dell'UE che non sostengono il regolamento europeo sul ripristino della natura sono in netto contrasto con l'opinione pubblica. Questo è il risultato di un sondaggio condotto in Italia, Paesi Bassi, Finlandia, Ungheria, Polonia e Svezia, che mostra che...
Giornata della Terra, appello delle associazioni: il Governo cambi rotta e sostenga la Nature Restoration Law
Nature Restoration Law, il governo cambi rotta. STIAMO PERDENDO UN’ENORME OPPORTUNITA’ DI SALVARE LA BIODIVERSITA’, COMBATTERE I CAMBIAMENTI CLIMATICI E SOSTENERE L’ECONOMIA “I benefici che deriverebbero dal ripristino della natura sono in media 10 volte superiori ai...
Lettera all’assessore Sertori di Regione Lombardia sul “programma di interventi di regimazione idraulica mediante escavazione di materiali litoidi”
Dopo la Regione Piemonte, anche la Regione Lombardia promuove l’estrazione di inerti nei fiumi in deroga dalla normativa sui programmi di gestione dei sedimenti: il CIRF ha espresso la propria preoccupazione a tutti gli enti competenti. Scarica la lettera
L’Italia a braccetto con l’Ungheria contro il ripristino della natura
Il “regalo” del Ministro Pichetto Fratin agli italiani per la giornata mondiale dell’acqua? Lo stop alla più importante norma europea degli ultimi 20 anni sulla gestione delle acque e della natura. Proprio nel giorno dedicato all’acqua arriva la notizia che il voto...
Visita il nostro canale youtube troverai video realizzati nell’ambito dei progetti, i webinar con esperti del settore, i convegni e molti altri contenuti sulla riqualificazione fluviale!
EVENTI
WS Open Rivers CIRF-Federparchi “Il ripristino della connettività fluviale nelle aree protette”: online le presentazioni
Il 16 settembre si è svolto l'workshop online “Il ripristino della connettività fluviale nelle aree protette”, organizzato da CIRF e Federparchi, nell’ambito del progetto CIRF sulla connettività finanziato dal programma Open Rivers. L’evento ha visto la partecipazione...
Successo di ‘Walking Rivers’: esplorando il fiume Irno a Salerno e il torrente Pesa a Scandicci
Sabato 11 maggio, il CIRF ha partecipato all’iniziativa internazionale “Walking Rivers“, promossa dal CIREF (Centro Iberico per la Riqualificazione Fluviale) e da Wetland International per dimostrare che i fiumi sono un bene prezioso per tutti. A Salerno è stato...
Walking Rivers: 11 maggio 2024 – Camminata lungo il fiume Irno a Salerno
Il prossimo 11 maggio, il CIRF parteciperà all'iniziativa internazionale "Walking Rivers", promossa dal CIREF (Centro Iberico per la Riqualificazione Fluviale) e da Wetland International. Ci impegneremo in una passeggiata lungo le sponde del fiume Irno tra Salerno e...
Evento 5 aprile a Pavia: “Conoscere il fiume”
Venerdì 5 aprile, dalle ore 20:30, si terrà l'incontro scientifico-formativo "Conoscere il fiume" a Pavia, presso la sede della società coop sportiva Battellieri C. Colombo. L'evento organizzato da Legambiente Pavia e da Il Barcé e Battellieri C. Colombo società...
Contratto di Fiume Pesa: Giornata di studi sull’equilibrio idraulico e il buon uso dell’acqua
Il prossimo 6 marzo, dalle ore 9:00 alle 17:00, presso l'auditorium della Scuola Coop di Villa Salingrosso a Sammontana-Montelupo Fiorentino, si terrà una giornata di studi di grande rilevanza focalizzata sul Contratto di Fiume Pesa. L'evento, a cui parteciperà anche...
Convegno 2 febbraio 2024: Legambiente Sicilia celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide
Legambiente Sicilia si unisce alla Giornata Mondiale delle Zone Umide con un impegno significativo per sensibilizzare sull'importanza di queste aree e promuoverne la tutela. Il 2 febbraio, a partire dalle ore 16:00, si terrà a Palermo il convegno intitolato “FIUMI...