
Invitiamo tutti a donare il 5 x 1000.
Con il vostro contributo, potrete supportare concretamente le attività della nostra associazione, volte a migliorare lo stato di salute dei nostri fiumi.
NEWS
Dissesto idrogeologico: le opere non ci salveranno, dobbiamo restituire spazio ai fiumi
Nella recente Informativa del Ministro alla Camera sul dissesto idrogeologico a seguito degli eventi alluvionali di inizio ottobre, il Ministro Costa ha parlato di una pioggia di miliardi alle Regioni e ai Comuni e ha puntato tutto sull’accelerazione della spesa: “in...
Nasce One Planet School WWF, la piattaforma gratuita di e-learnig
One Planet School WWF è la nuova piattaforma d’apprendimento online creata da WWF Italia, che offrirà contenuti a partire da oggi, curati dai più grandi ricercatori di fama nazionale ed internazionale, sulle tematiche relative alle relazioni uomo e natura.Nella...
La petizione per salvaguardare la salamandra d’Aurora raccoglie più di 10.000 adesioni
Poco più di due mesi fa CIRF insieme a le associazioni WWF, S.O.S. Anfibi, GUFI, LIPU, As.Fa.Ve. e SHI ha aderito alla petizione per chiedere alle Comunità dell’Altopiano dei Sette Comuni di fermare gli attuali lavori di esbosco e di attivare nuove strategie votate...
Un nuovo strumento dall’Endangered Landscapes Programme
Il programma Endangered Landscapes (ELP) ha presentato un nuovo strumento per supportare la scelta dei finanziamenti prioritari per la realizzazione di interventi di riqualificazione degli ecosistemi in Europa. All’interno di questo programma, il progetto...
Allarmante crollo delle migrazioni dei pesci d’acqua dolce. E’ ora di agire!
In preparazione alla giornata dedicata alle migrazioni dei pesci d'acqua dolce è stato diffuso un report redatto dalla World Fish Migration Fondation. Un calo nelle migrazioni dei pesci era già noto da tempo, ma ora grazie ai monitoraggi effettuati dal 1970 ad oggi...
Contro la siccità: più invasi o più buonsenso?
L’aumento di periodi siccitosi e i conseguenti problemi di gestione delle risorse idriche ha portato ad adottare delle strategie per prevenire la penuria d’acqua da parte delle istituzioni pubbliche. Tra queste azioni, il Piano Nazionale Invasi prevede la creazione di...
Visita il nostro canale youtube troverai video realizzati nell’ambito dei progetti, i webinar con esperti del settore, i convegni e molti altri contenuti sulla riqualificazione fluviale!
EVENTI
Webinar: L’idraulica agraria e le sistemazioni idrauliche nelle applicazioni agro ambientali
Segnaliamo la presenza dei seminari online organizzati dall’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria (AIIA), in collaborazione con numerose università italiane. I webinar, rivolti a professionisti che operano nel pubblico e nel privato nel settore della gestione...
Webinar OGP: La riqualificazione fluviale oltre l’orizzonte 2020
Segnaliamo il convegno patrocinato dall'ordine regionale dei Geologi del Piemonte a tema riqualificazione fluviale e intitolato: La riqualificazione fluviale oltre l’orizzonte 2020, strumenti, metodi ed esperienze per concretizzare gli interventi in un contesto di...
Webinar 29 gennaio 2020: Biologia ambiente e territorio
Il prossimo 29 gennaio si terrà il convegno dal titolo “Biologia: ambiente e territorio”. L’attività webinar, organizzata dalle delegazioni regionali Toscana-Umbria ed Emilia-Romagna-Marche dell’Ordine Nazionale dei Biologi, ha come obiettivo...
Il webinar “I vantaggi di una corretta gestione della vegetazione fluviale e perifluviale” – è online
Giovedì 22 ottobre si è tenuto il webinar “I vantaggi di una corretta gestione della vegetazione fluviale e perifluviale per le comunità locali”con Paolo Varese, membro del CIRF. Il seminario è parte di un ciclo d’incontri organizzati da Città Metropolitana di...
Simposio Life Eremita: sono online i materiali e il video della giornata
Il primo dicembre si è tenuto il simposio organizzato da Life Eremita: “Gestire gli ambienti acquatici per favorire le componenti rare e minacciate della biodiversità”. Il webinar, che è stato molto apprezzato dal pubblico, ha visto la presenza di numerosi esperti,...
I video e i materiali del webinar “Verso il contratto di fiume” sono online
Il ciclo di webinar dedicato al percorso di accompagnamento al Contratto di Fiume a cui ha partecipato anche CIRF con Anci Abruzzo e IFEL, è arrivato al termine. La buona partecipazione di cui ha goduto, conferma l’interesse di molti, in particolare degli ordini...