
Invitiamo tutti a donare il 5 x 1000.
Con il vostro contributo, potrete supportare concretamente le attività della nostra associazione, volte a migliorare lo stato di salute dei nostri fiumi.
NEWS
Monitoraggio della qualità ecologica dei fiumi – presentazioni e video del webinar
Venerdì 23 aprile si è tenuto il settimo webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Monitoraggio della qualità ecologica dei fiumi), organizzato da CIRF, l’Università di Salerno, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno e Ordine dei Dottori...
Nel PNRR 360 milioni per la rinaturazione del Po – E gli altri fiumi italiani?
La versione aggiornata del PNRR contiene novità molto rilevanti, in particolare una nuova linea di finanziamento sulla Salvaguardia della qualità dell’aria e della biodiversità del territorio attraverso la tutela delle aree verdi, del suolo e delle aree marine....
La gestione ambientale del reticolo di bonifica: sono online le presentazioni e il video del seminario
Venerdì 16 aprile si è tenuto il sesto webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (La gestione ambientale del reticolo di bonifica), organizzato da CIRF, l’Università di Salerno, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno e Ordine dei Dottori Agronomi e...
Sono online video e presentazioni del webinar: Interventi integrati per la mitigazione del rischio alluvioni e l’incremento dello stato ecologico
Venerdì 9 aprile si è tenuto il quinto webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Interventi integrati per la mitigazione del rischio alluvioni e l’incremento dello stato ecologico), organizzato da CIRF, l’Università di Salerno, l’Ordine degli Ingegneri della...
Interventi di riqualificazione fluviale – sono online le presentazioni e il video del webinar
Venerdì 26 marzo si è tenuto il quarto webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Interventi di riqualificazione fluviale), organizzato da CIRF, l’Università di Salerno, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno e Ordine dei Dottori Agronomi...
Il ruolo dei sedimenti per l’equilibrio e la qualità ambientale dei fiumi– sono online le presentazioni e il video del webinar
Venerdì 19 marzo si è tenuto il terzo webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Il ruolo dei sedimenti per l’equilibrio e la qualità ambientale dei fiumi), organizzato da CIRF, l’Università di Salerno, l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno e...
Visita il nostro canale youtube troverai video realizzati nell’ambito dei progetti, i webinar con esperti del settore, i convegni e molti altri contenuti sulla riqualificazione fluviale!
EVENTI
Convegno 11-12 settembre a Cagliari: Gestione, ripristino e conservazione delle aree umide
Nei giorni 11 e 12 settembre si terrà il convegno dedicato alle zone umide, considerate la “chiave” per contrastare la desertificazione, la modificazione geografica e geomorfologica delle aree non più fertili.Il convegno sarà ospitato presso l’ex salina del Parco...
Terzo ciclo di incontri partecipativi – Contratto di fiume della Bassa e Media Valle dell’Ofanto
Si segnala che nell’ambito del Contratto di Fiume della Bassa e Media Valle dell’Ofanto, sono state organizzate tre sedute partecipative ai Tavoli tematici, al fine di promuovere ulteriori proposte e contributi al Piano Territoriale del Parco Naturale Regionale Fiume...
Evento: Alla scoperta del fiume Timavo – 22 luglio 2021
Segnaliamo l’evento “Alla scoperta del fiume Timavo” che si terrà il 22 luglio dalle ore 18.30, presso la Sala Civica del Comune di Cormòns (Gorizia).L’evento organizzato dall’associazione culturale Judrio, vedrà la partecipazione di Maurizio Bait giornalista e...
14 luglio 2021: Il ruolo dei Contratti di Fiume nell’identificazione e nell’attuazione di misure win-win per la gestione dei sistemi idrografici
Segnaliamo che il 14 luglio dalle ore 9.00 alle ore 13.00, sarà possibile partecipare al tavolo tecnico organizzato dall’Osservatorio Nazionale dei Contratti di Fiume del Ministero della Transizione Ecologica. L'incontro intende favorire il confronto sulle...
Webinar 8 luglio: LET IT FLOW – RIMUOVERE LE BARRIERE, RIPRISTINARE GLI ECOSISTEMI FLUVIALI
LE SFIDE DEL NATURE RESTORATION PLAN EUROPEO GIOVEDÌ 8 LUGLIO, dalle ore 15:00, LIVE WEBINAR Gli eurodeputati Jutta Paulus e Eleonora Evi promuovono un webinar per discutere sullo stato dei fiumi europei e su come attuare solide politiche di ripristino....
WORKSHOP/WEBINAR: Phytoremediation of contaminated land and phytotreatement of polluted water
Mercoledì 30 giugno dalle 14:00 alle 18:15, si terrà il workshop organizzato da Scuola Superiore Sant’Anna, intitolato “Phytoremediation of contaminated land and phytotreatement of polluted water: successfull case studies“. L'evento si svolgerà sia in presenza, che...