Si segnala che nell’ambito del Contratto di Fiume della Bassa e Media Valle dell’Ofanto, sono state organizzate tre sedute partecipative ai Tavoli tematici, al fine di promuovere ulteriori proposte e contributi al Piano Territoriale del Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto e agli altri strumenti di attuazione dell’Area Protetta.
Gli incontri avverranno nella settimana dal 2 al 6 agosto, dalle 18 in poi e saranno così distinti:
02.08.2021 ore 18
Area di riferimento: Comuni di Barletta, Margherita di Savoia, San Ferdinado, Trinitapoli
L’incontro avverrà al: PARCO DELLE CAVE DI CAFIERO (San Ferdinando di Puglia) – Spazi esterni
04.08.2021 ore 18
Area di riferimento: Comuni di Rocchetta Sant’Antonio, Candela, Ascoli Satriano
L’incontro avverrà a: LOCALITÀ FARASCUSO (Candela) – Spazi esterni della Cooperativa Agricola La Croce Farascuso
06.08.2021 ore 18
Area di riferimento: Comuni di Canosa di Puglia, Cerignola, Minervino Murge, Spinazzola
L’incontro avverrà a: BORGO LOCONIA (Canosa di Puglia) – Spazi esterni della Parrocchia Sant’Antonio da Padova
Come partecipare
Si potrà partecipare agli incontri sia in presenza, che in modalità online attraverso la piattaforma del Contratto di Fiume all’indirizzo: https://www.cdfbassamediavalleofanto.it/meet/
Dopo il collegamento si dovrà inserire la seguente password: #55mBf7#
Gli elaborati adottati sono consultabili sul sito web della Provincia di Barletta Andria Trani (qui).