
Invitiamo tutti a donare il 5 x 1000.
Con il vostro contributo, potrete supportare concretamente le attività della nostra associazione, volte a migliorare lo stato di salute dei nostri fiumi.
NEWS
LIFE GreenChange: i benefici invisibili delle zone umide
LIFE Greenchange, nella giornata mondiale dedicata all'acqua, presenta il documento programmatico prodotto da Wetland-Based Solutions, per conoscere lo stato attuale del Mediterraneo e la grande capacità di offrire servizi ecosistemici.Il documento è un appello...
Fiumi italiani: rimettere al centro i valori ecologici per garantirne la salute
Nella Giornata Mondiale dell’Acqua 2022 le associazioni nazionali impegnate nella difesa dei fiumi italiani rilanciano il tema della buona gestione delle risorse idriche evidenziando le linee d’azione da seguire per migliorare lo stato di salute degli ecosistemi...
Prorogata la pubblicazione della proposta di nuova normativa europea sulla rinaturazione (Nature Restoration Law)
La Commissione Europea si era impegnata a presentare il prossimo 23 marzo 2022 una proposta normativa (Nature Restoration Law) per definire in modo vincolante gli impegni necessari a raggiungere gli obiettivi di ripristino ambientale previsti dallo European Green...
Fiumi e clima che cambia, strumenti di adattamento: articolo su Ecoscienza
Nel nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, dedicato ai corsi d'acqua e alla tutela dell'ambiente, è presente l'articolo "Fiumi e clima che cambia, strumenti di adattamento" firmato da Andrea Goltara e Laura Leone, Direttore e Presidente CIRF. E' possibile...
EcoAtl@nte: un nuovo strumento per scoprire storie e dati ambientali
E' online EcoAtl@nte, il nuovo strumento presentato da ISPRA che permetterà a chiunque di conoscere e approfondire i temi ambientali nazionali e locali.Le informazioni presenti sono quelle raccolte da ISPRA e SNPA, catalogate e rese pubbliche nell'ambito del Sistema...
30 anni della rete Natura 2000 e del programma LIFE
I 30 anni della rete Natura 2000 e del programma LIFE sono stati celebrati lo scorso 25 febbraio durante una conferenza ministeriale presso il parlamento europeo, a Strasburgo. La conferenza ha visto la firma da parte di tutti i ministri partecipanti di una...
Visita il nostro canale youtube troverai video realizzati nell’ambito dei progetti, i webinar con esperti del settore, i convegni e molti altri contenuti sulla riqualificazione fluviale!
EVENTI
Rimandato il webinar “Contratti di fiume: opportunità e criticità”
Avvisiamo che il webinar "Contratti di fiume: opportunità e criticità" previsto per domani 20 maggio è rinviato a data da destinarsi, causa evento imprevisto. Ci scusiamo con chi ci segue e si è iscritto, il webinar sarà riprogrammato appena possibile. Sarà nostra...
12-13 maggio: Lancio del Forum “Mediterraneo per la Gestione Ecosistemica applicata”
Il 12 e il 13 maggio a Sibari (CS) si terrà l’evento di presentazione del "Forum Mediterraneo per la Gestione Ecosistemica applicata" organizzato nell’ambito del progetto MED4EBM. MED4EBM è un progetto finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma ENI CBC...
Prorogati i termini di iscrizione e proposta di partecipazione al Quinto convegno nazionale “Salvaguardia anfibi”
Gli Organizzatori del QUINTO Convegno nazionale "SALVAGUARDIA ANFIBI”, che si terrà dal 18 al 22 maggio 2022, comunicano la proroga dei tempi a disposizione per l'invio della propria proposta di partecipazione con una comunicazione e dell'iscrizione generica. Il...
29 aprile 2022: “Forum Acqua” – meeting regionale sulla gestione sostenibile della risorsa idrica
Il 29 aprile ad Arezzo, dalle 9:00 alle 14:00, si terrà il primo meeting regionale sulla gestione sostenibile della risorsa idrica.Il dibattito del forum verterà sull'uso della risorsa idrica nei centri urbani, sugli interventi necessari per colmare il deficit...
Premio Freshwater al festival del cortometraggio ONA 2022
Il Festival ONA, che racconta storie non ordinarie di natura, ambiente e sport all'aperto e organizza una vasta gamma di attività collaterali dinamiche, si terrà a Venezia l'8-9-10 settembre 2022.CIRF e Wetlands International Europe lanceranno un nuovo premio del...
I.S. Rivers: le iscrizioni alla quarta edizione del convegno sono aperte!
Il convegno internazionale I.S.Rivers che si terrà a Lione (Francia) dal 4 all'8 luglio vede la partecipazione del CIRF come partner. Durante il primo giorno dell'evento (4 luglio) vi sarà un workshop su "free-flowing rivers" e ripristino della connettività dei corsi...