Nell’ultima settimana di agosto (26-30 agosto 2024) si svolgerà il quattordicesimo Convegno...

Contratto di Fiume Pesa: Giornata di studi sull’equilibrio idraulico e il buon uso dell’acqua
Il prossimo 6 marzo, dalle ore 9:00 alle 17:00, presso l'auditorium della Scuola Coop di Villa...
Approvata la Nature Restoration Law
Oggi, 27 febbraio, il Parlamento europeo ha votato a favore dell'approvazione della normativa...
Approvato il PNACC: qualche passo avanti sulla gestione dei corsi d’acqua, ma ora servono azioni concrete
Il 21 dicembre 2023 il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il Piano...
Convegno 2 febbraio 2024: Legambiente Sicilia celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide
Legambiente Sicilia si unisce alla Giornata Mondiale delle Zone Umide con un impegno significativo...
Rinnovo grandi concessioni idroelettriche in Lombardia: qualche segnale positivo, ma ancora troppo poco sulle compensazioni ambientali
Dopo una lunghissima attesa, a dicembre 2023 sono finalmente stati pubblicati da Regione Lombardia...
22 febbraio 2024 – Piacenza: “Quale futuro per il Trebbia? Proposte per il ripristino della connettività fluviale”
Il WWF Italia, in collaborazione con CIRF, Legambiente Piacenza, Lipu Piacenza, Comitato terme val...
Diamo da bere al Roia! una chiamata per la rinaturazione e la ricarica della falda del fiume
Domani 20 gennaio 2024, a partire dalle ore 10:00 presso il Teatro Comunale di Ventimiglia si...
18-19 dicembre 2023: XII Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume
Sarà Napoli la cornice del XII Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume: un evento di rilievo per...
A Bolzano l’assemblea annuale di Wetlands International Europe con visita tecnica sul fiume Rienza
Tra il 5 e il 7 dicembre si è svolta a Bolzano, organizzata dal CIRF e con il supporto...