
Invitiamo tutti a donare il 5 x 1000.
Con il vostro contributo, potrete supportare concretamente le attività della nostra associazione, volte a migliorare lo stato di salute dei nostri fiumi.
NEWS
Presentato il Manifesto europeo per una governance dei ghiacciai e delle risorse connesse, sottoscritto da 60 firmatari
Alla vigilia della Giornata internazionale dei ghiacciai CAI, CGI, CIPRA ITALIA, EUMA e Legambiente, insieme ad un network di 60 firmatari tra ONG, enti di ricerca e altre organizzazioni, presentano oggi all’Università degli Studi di Milano il Manifesto europeo per i...
60 ONG europee chiedono alla CE lo stop allo smantellamento della PAC
Oggi 60 associazioni europee, tra cui il CIRF e Wetlands International Europe, hanno pubblicato una dichiarazione congiunta che chiede di fermare l'ulteriore deregolamentazione delle norme ambientali dell'attuale PAC. La Commissione Europea ha annunciato l'adozione di...
Intervento del CIRF alla IV Commissione del Consiglio Regionale FVG sulla cassa di espansione del Tagliamento
Il progetto della Traversa di Dignano sul fiume Tagliamento è stato discusso ieri (4 Novembre) nell'ambito dell'audizione in IV Commissione del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia. Andrea Goltara è intervenuto in audizione presentando i contenuti della...
Aperta la Call for Asbtracts di I.S.Rivers 2025
Anche per la quinta edizione, il CIRF sarà partner ufficiale di I.S.Rivers, convegno internazionale dedicato alla gestione sostenibile dei corsi d'acqua, con un focus particolare sui fiumi di grandi dimensioni. L'obiettivo principale dell'evento è quello di creare...
CTF: Piemonte, come inficiare, con mille deroghe, il passaggio al Deflusso Ecologico
Pubblichiamo la lettera inviata dal Comitato Tutela Fiumi all'Assessore regionale all'Ambiente del Piemonte Matteo Marnati. Il comitato denuncia l'ulteriore passo indietro sul Deflusso Ecologico fatto dalla Regione Piemonte con il recente decreto di settembre 2024,...
La legge UE sul Ripristino della Natura è entrata in vigore – Un appello al Governo nazionale e alle Regioni
18 agosto 2024 – Oggi entra ufficialmente in vigore il Regolamento UE sul Ripristino della Natura, un passo decisivo nell'ambito del Green Deal europeo, che impone obiettivi chiari per il ripristino degli ecosistemi degradati dell'Unione Europea. Il Regolamento non è...
Visita il nostro canale youtube troverai video realizzati nell’ambito dei progetti, i webinar con esperti del settore, i convegni e molti altri contenuti sulla riqualificazione fluviale!
EVENTI
Arezzo, torna il Forum Acqua: focus su chimica e gestione sostenibile dell’acqua
Arezzo – Il Forum Acqua, il meeting regionale dedicato alla gestione sostenibile della risorsa idrica, è giunto alla quarta edizione. L'appuntamento quest'anno sarà per venerdì 9 maggio, dalle 9:00 alle 14:00, presso la Sala Convegni della Borsa Merci di Arezzo...
A Trento un seminario sul campionamento passivo delle acque
Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9:00, si terrà il seminario “Campionamento passivo delle acque: innovazione e applicazioni sul territorio”, presso la Sala Gerola del Castello del Buonconsiglio di Trento. Il seminario, gratuito e aperto a un massimo di 100...
Un patrimonio da conoscere e proteggere – Seminario Internazionale “I fiumi a canali intrecciati e il Tagliamento” | 14 giugno 2025
Il 14 giugno 2025, il Teatro Miotto di Spilimbergo (PN) ospiterà il seminario internazionale “I fiumi a canali intrecciati e il Tagliamento”, un evento che riunirà esperti nazionali e internazionali per condividere conoscenze e favorire lo scambio di esperienze...
Di acqua e di come salvarla: curiosità, problematiche e soluzioni per un futuro sostenibile
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, venerdì 21 marzo 2025, dalle 14:00 alle 16:30, si terrà un evento in presenza presso l’Aula De Filippi del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università di Torino. L’incontro, dal titolo "Di...
Benevento celebra la Giornata Internazionale di Azione per i Fiumi
In occasione della Giornata Internazionale di Azione per i Fiumi, il 14 marzo a Benevento, presso Palazzo Paolo V, si terrà un incontro pubblico a partire dalle ore 17:00. L’evento, patrocinato dal Comune di Benevento, mira a sensibilizzare la cittadinanza sulle...
Workshop sulla connettività fluviale e la mitigazione del rischio di alluvioni: presentazioni e video
Si è concluso il workshop "Connettività fluviale e mitigazione del rischio di alluvioni", tenutosi online lo scorso 28 gennaio. L'evento, organizzato da ANCI e CIRF nell'ambito del progetto europeo Open Rivers, ha fornito alle amministrazioni comunali conoscenze...