Segnaliamo un interessante prodotto del progetto LIFE STREAMS relativo alla conservazione di una...

Il Mis un fiume da liberare
Segnaliamo l’interessante articolo “Valle del Mis: sbarramento infinito” in cui la giornalista e...
9 giugno 2023: Convegno “Più sicuri e più belli” – La manutenzione gentile dei corsi d’acqua
In occasione del Convegno “PIU’ SICURI E PIU’ BELLI - La manutenzione gentile dei corsi d’acqua”...
LIFE GREENCHANGE: Conferenza finale del progetto – 27 giugno 2023
Il progetto LIFE Greenchange invita a partecipare alla conferenza finale del progetto, che si...
XI Corso IDRAIM a Belluno: 4 – 8 Settembre 2023
ISPRA, in collaborazione con ARPA Veneto, ha organizzato l'XI corso di formazione sulla...
Serata dedicata alla qualità dell’acqua del torrente Pellice – 5 giugno 2023
La Commissione Ambiente del Comune di Torre Pellice (TO) invita alla presentazione dei risultati...
Alluvioni: per ridurre gli effetti non servono più opere, ma una revisione epocale della gestione dei fiumi e del territorio
La crisi climatica si sta manifestando in tutta la sua drammaticità. Una lunga siccità è stata...
20 maggio 2023: Cambiare l’agricoltura, per migliorare l’uso e la gestione delle risorse idriche
Sabato 20 maggio in occasione dell'EcoFestival Carmignano si terrà la conferenza "Cambiare...
Seminario 10 maggio 2023: Verso un patto per la biodiversità nel mediterraneo
Mercoledì 10 maggio dalle ore 10:00 si terrà il seminario online del progetto LIFE Greenchange, di...
DamBusters – proiezione del film-documentario a Torino – 8 maggio
Lunedì 8 maggio presso il Politecnico di Torino sarà possibile partecipare alla proiezione del...