L’UN World Water Development Report 2022 (report annuale delle nazioni unite sullo stato della...

Prorogata la pubblicazione della proposta di nuova normativa europea sulla rinaturazione (Nature Restoration Law)
La Commissione Europea si era impegnata a presentare il prossimo 23 marzo 2022 una proposta...
Fiumi e clima che cambia, strumenti di adattamento: articolo su Ecoscienza
Nel nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, dedicato ai corsi d'acqua e alla tutela...
22 marzo 2022: Seminario Progetto MesoPAT
Il prossimo 22 marzo, nella Giornata mondiale dell'acqua, verranno presentati i risultati della...
16 marzo 2022: Investire nella protezione e nel ripristino della Natura con i LIFE
Il 16 marzo si terrà il meeting a tema Natura e Biodiversità: “Una priorità per l’Europa....
EcoAtl@nte: un nuovo strumento per scoprire storie e dati ambientali
E' online EcoAtl@nte, il nuovo strumento presentato da ISPRA che permetterà a chiunque di...
30 anni della rete Natura 2000 e del programma LIFE
I 30 anni della rete Natura 2000 e del programma LIFE sono stati celebrati lo scorso 25 febbraio...
Intervista TG3 Veneto su gestione alluvioni e casse d’espansione sul Tagliamento
In un'intervista alla RAI - TG3 Veneto, torniamo a parlare dell'urgenza di lasciare più spazio ai...
27 gennaio: webinar sulla mappatura e il monitoraggio delle zone umide mediterranee
Domani 27 gennaio, dalle ore 10:00 alle ore 12:30 (CEST), si terrà il webinar online sulla...
“Let Water Go Where It Wants to Go”: dall’America un messaggio universale
Segnaliamo l'interessante articolo "Impariamo dai nativi americani: ripristinare paludi e torrenti...