Il 28 gennaio 2025, si terrà un workshop nell'ambito del progetto Open Rivers, destinato...
Convegno Nature Restoration Law e connettività fluviale: una giornata di riflessione tra esperienze europee e italiane
Nella giornata di venerdì 22 novembre sì è tenuto a Torino il primo evento in Italia di...
NRL e connettività fluviale: convegno CIRF-AdBPo a Torino, 22 novembre 2024
CIRF e l'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po organizzano a Torino, presso la suggestiva...
Tagliamento: la comunità scientifica internazionale chiede lo stop alla cassa d’espansione di Dignano
Il Re dei fiumi alpini rischia di essere sconvolto dalla costruzione di grandi opere che non solo...
Convegno per i 50 anni del Parco del Ticino: storia, biodiversità e tutela degli ecosistemi
In occasione del 50° anniversario del Parco del Ticino, il Settore Territorio, Acque, Aria e Suolo...
La legge UE sul Ripristino della Natura è entrata in vigore – Un appello al Governo nazionale e alle Regioni
18 agosto 2024 – Oggi entra ufficialmente in vigore il Regolamento UE sul Ripristino della Natura,...
Storica vittoria per la natura in Europa: L’UE approva la legge sul ripristino nonostante l’opposizione italiana
Storica vittoria per la natura in Europa NONOSTANTE l’opposizione del Governo italiano. Il...
L’85% degli italiani chiede al Governo di votare a favore della legge sul ripristino della natura
Gli Stati membri dell'UE che non sostengono il regolamento europeo sul ripristino della natura...
Giornata della Terra, appello delle associazioni: il Governo cambi rotta e sostenga la Nature Restoration Law
Nature Restoration Law, il governo cambi rotta. STIAMO PERDENDO UN’ENORME OPPORTUNITA’ DI SALVARE...
L’Italia a braccetto con l’Ungheria contro il ripristino della natura
Il “regalo” del Ministro Pichetto Fratin agli italiani per la giornata mondiale dell’acqua? Lo...