L’alluvione in Toscana ha mostrato con chiarezza inequivocabile tutti i limiti della gestione...

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL’ALLUVIONE IN TOSCANA DI NOVEMBRE 2023 #èoradicambiare
Lungi dal voler fare un’analisi esaustiva e accurata dell’evento, che spetta alle agenzie...
9 giugno 2023: Convegno “Più sicuri e più belli” – La manutenzione gentile dei corsi d’acqua
In occasione del Convegno “PIU’ SICURI E PIU’ BELLI - La manutenzione gentile dei corsi d’acqua”...
20 maggio 2023: Cambiare l’agricoltura, per migliorare l’uso e la gestione delle risorse idriche
Sabato 20 maggio in occasione dell'EcoFestival Carmignano si terrà la conferenza "Cambiare...
28 aprile 2023 – Arezzo: “Forum Acqua” sulla gestione sostenibile dell’acqua e l’utilizzo in agricoltura
Il 28 aprile ad Arezzo, dalle 9:00 alle 14:00, si terrà la seconda edizione di "Forum Acqua" in...
Convegno 25 marzo 2023 a Marina di Massa: Apuane, montagne d’acqua
Sabato 25 marzo a Marina di Massa, si terrà il convegno intitolato "Apuane, montagne d'acqua"...
Workshop 22 giugno sulla gestione delle specie vegetali aliene invasive negli ecosistemi ripariali toscani
Mercoledì 22 giugno si terrà il workshop dedicato alle strategie di gestione delle specie vegetali...
29 aprile 2022: “Forum Acqua” – meeting regionale sulla gestione sostenibile della risorsa idrica
Il 29 aprile ad Arezzo, dalle 9:00 alle 14:00, si terrà il primo meeting regionale sulla gestione...
10 dicembre 2021: Conferenza finale LIFE REWAT
Segnaliamo che nella mattinata di venerdì 10 dicembre, dalle ore 9:00, si terrà la conferenza...
Convegno Myriophyllum: verso un documento condiviso
Il 15 novembre scorso si è tenuto il Convegno Scientifico per fare il punto sull’emergenza nelle...