Approvata dall’Europarlamento la legge europea per il ripristino della natura. Le organizzazioni...

LIFE Greenchange: i risultati e il convegno conclusivo
Il 27 giugno, l'ex infermeria dell'Abbazia di Fossanova a Priverno ha ospitato il convegno...
La Nature Restoration Law è in bilico: occhi puntati sul voto in plenaria del Parlamento europeo (12 luglio)
Dopo la resa dei conti di oggi, il voto in plenaria del 12 luglio determinerà il futuro della...
Emergenza siccità: il Governo inverta la rotta
L’appello di CIPRA Italia, CIRF, Deafal, Dislivelli, Federazione Nazionale Pro Natura,...
Siccità, alluvioni e gestione dei corsi d’acqua per l’adattamento al cambiamento climatico: servono soluzioni integrate e basate sulla natura
Il grido di allarme lanciato dagli scienziati dell’IPCC (il Panel Intergovernativo sui Cambiamenti...
Un Piano Marshall per l’acqua? Sì, ma per recuperare gli ecosistemi
Serve un piano nazionale per la rinaturazione, non nuove infrastrutture Il tema della Giornata...
Lettera aperta contro l’autorizzazione indiscriminata alla creazione di nuove centrali idroelettriche nella prossima Direttiva per le energie rinnovabili
Anticipando il dialogo politico sulla revisione della Direttiva per le energie rinnovabili del 7...
Sono online la registrazione e le presentazioni del primo seminario Autumn School del progetto LIFE Greenchange
Il 18 novembre si è tenuto il primo seminario della Autumn School organizzato da CIRF in...
È online il sito “Free-Flowing Rivers” dedicato alla connettività fluviale
La connettività fluviale, l'impatto sugli ecosistemi legato alla sua perdita, le modalità di...
Emergenza siccità: 7 azioni chiave per una politica idrica che favorisca l’adattamento ai cambiamenti climatici
“La crisi climatica e la siccità non guardano in faccia a nessuno, neanche alla crisi politica....