Venerdì 26 marzo si è tenuto il quarto webinar dedicato alla riqualificazione...

Il ruolo dei sedimenti per l’equilibrio e la qualità ambientale dei fiumi– sono online le presentazioni e il video del webinar
Venerdì 19 marzo si è tenuto il terzo webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Il ruolo...
Non solo tubi: nuovi approcci per ridurre l’inquinamento delle acque in Italia – sono online le presentazioni e il video
Venerdì 12 marzo si è tenuto il secondo webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Non...
Il ruolo degli ambienti fluviali per la tutela della biodiversità: sono online le presentazioni e il video del webinar
Venerdì 5 marzo si è tenuto il primo webinar dedicato alla riqualificazione fluviale, organizzato...
Invito webinar: 8 incontri di formazione e confronto sulla riqualificazione fluviale
L’Università di Salerno, il CIRF, l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno e Ordine dei...
Webinar: L’idraulica agraria e le sistemazioni idrauliche nelle applicazioni agro ambientali
Segnaliamo la presenza dei seminari online organizzati dall’Associazione Italiana di Ingegneria...
Webinar OGP: La riqualificazione fluviale oltre l’orizzonte 2020
Segnaliamo il convegno patrocinato dall'ordine regionale dei Geologi del Piemonte a tema...
16° Simposio annuale sulla riqualificazione fluviale – Università di Berkeley
Segnaliamo che dal 9 all’ 11 dicembre si terrà il 16° simposio annuale sulla riqualificazione...
Rimane viva l’attenzione sullo stato dei fiumi d’Italia
Dopo gli eventi drammatici del 2-3 ottobre, al confine tra il Piemonte, Liguria e Provenza (Alpi...
Nasce One Planet School WWF, la piattaforma gratuita di e-learnig
One Planet School WWF è la nuova piattaforma d’apprendimento online creata da WWF Italia, che...