Nella giornata di venerdì 24 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 13:00, si terrà un incontro...

Serata dedicata alla qualità dell’acqua del torrente Pellice – 5 giugno 2023
La Commissione Ambiente del Comune di Torre Pellice (TO) invita alla presentazione dei risultati...
18 aprile 2023 – Fiumi: legami e contrapposizioni tra uomo e ambiente
L'Accademia delle Scienze di Torino organizza un ciclo di eventi sul tema dell'acqua come risorsa...
Ostana 26 marzo 2023: Giornata Mondiale dell’Acqua
Domenica 26 marzo dalle ore 16.30, il Parco del Monviso organizza un pomeriggio di discussione...
The river box: sensibilizzare gli studenti sui temi fluviali attraverso una proposta didattica
Venerdì 10 marzo 2023 alle ore 16.00 presso l'Università di Torino si terrà un incontro di...
18 giugno a Salza di Pinerolo (TO): L’importanza dell’acqua per i comuni montani
Il prossimo 18 giugno, dalle ore 17:30 alle ore 19:00 nella Sala Polivalente Friulana (Area Pro...
Tre domande sulla strategia di Regioni e Province autonome italiane sulla riqualificazione dei corsi d’acqua
Il 2022 sembra un momento particolarmente propizio per implementare concretamente interventi di...
Il webinar “I vantaggi di una corretta gestione della vegetazione fluviale e perifluviale” – è online
Giovedì 22 ottobre si è tenuto il webinar “I vantaggi di una corretta gestione della vegetazione...
Il webinar: La gestione integrata dei corsi d’acqua, è online
Il 15 ottobre scorso si è tenuto il webinar “La gestione integrata dei corsi d’acqua: il ruolo...
Webinar Acqua e territorio di fronte al cambiamento climatico
Segnaliamo la ripresa dei seminari online organizzati da Città Metropolitana di Torino in...