Nel sito web della Commissione Europea è disponibile il documento CIS "Gestione integrata dei...

Il governo impugna le norme regionali sul rinnovo delle concessioni di grandi derivazioni
Come già ricordato in un recente articolo le Regioni stanno concludendo l’iter di approvazione...
“Water is too precious to waste”: importante aggiornamento normativo sul riuso delle acque
Il 13 maggio il Parlamento UE ha approvato il nuovo regolamento sui requisiti minimi per il riuso...
Pubblicato il Regolamento per la classificazione dello stato dei corpi idrici – DM 8 novembre 2010, n. 260
Dopo una lunga attesa è stato finalmente pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 30 del 7-2-2011 -...
Referendum del 12 e 13 giugno
Cari associati, domenica 12 e lunedì 13 si terrà una importante consultazione referendaria che...
Le Fasce Tampone lungo i corsi d’acqua ora sono obbligatorie
Un recente provvedimento normativo introduce una significativa novità in materia di protezione...
Regione Lombardia: pubblicato nuovo metodo per stabilire l’assoggettabilità a VIA dei progetti di nuove derivazioni idroelettriche
La Giunta regionale Lombardia (con la d.g.r. 2987 dell'8 febbraio 2012) ha approvato il documento...
CONTRATTI DI FIUME: STRUMENTI INNOVATIVI RICONOSCIUTI DAL PARLAMENTO
Nei giorni scorsi l’Aula di Montecitorio ha approvato una mozione inerente interventi per la...
Qualcosa si muove in Parlamento sulla RF – mozione in Senato su tutela delle acque e sicurezza del territorio
Il 30 aprile 2013 è stata presentata in Senato una mozione su tutela delle acque e sicurezza del...
La Riqualificazione Fluviale nella Legge di Stabilità 2014
Come molti di voi sicuramente sapranno, negli ultimi giorni del 2013 si è concluso l'iter della...