Nella giornata di venerdì 22 novembre sì è tenuto a Torino il primo evento in Italia di...

Intervento del CIRF alla IV Commissione del Consiglio Regionale FVG sulla cassa di espansione del Tagliamento
Il progetto della Traversa di Dignano sul fiume Tagliamento è stato discusso ieri (4 Novembre)...
NRL e connettività fluviale: convegno CIRF-AdBPo a Torino, 22 novembre 2024
CIRF e l'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po organizzano a Torino, presso la suggestiva...
Tagliamento: la comunità scientifica internazionale chiede lo stop alla cassa d’espansione di Dignano
Il Re dei fiumi alpini rischia di essere sconvolto dalla costruzione di grandi opere che non solo...
Convegno per i 50 anni del Parco del Ticino: storia, biodiversità e tutela degli ecosistemi
In occasione del 50° anniversario del Parco del Ticino, il Settore Territorio, Acque, Aria e Suolo...
WS Open Rivers CIRF-Federparchi “Il ripristino della connettività fluviale nelle aree protette”: online le presentazioni
Il 16 settembre si è svolto l'workshop online “Il ripristino della connettività fluviale nelle...
Aperta la Call for Asbtracts di I.S.Rivers 2025
Anche per la quinta edizione, il CIRF sarà partner ufficiale di I.S.Rivers, convegno...
CTF: Piemonte, come inficiare, con mille deroghe, il passaggio al Deflusso Ecologico
Pubblichiamo la lettera inviata dal Comitato Tutela Fiumi all'Assessore regionale all'Ambiente del...
Il fiume Pesa va tutelato: appello delle associazioni contro i progetti invasivi
Allarme delle associazioni CIRF, Italia Nostra, Legambiente, Lipu e WWF a tutela del fiume...
La legge UE sul Ripristino della Natura è entrata in vigore – Un appello al Governo nazionale e alle Regioni
18 agosto 2024 – Oggi entra ufficialmente in vigore il Regolamento UE sul Ripristino della Natura,...