Mentre le associazioni di categoria gridano all'emergenza e chiedono le ennesime deroghe...

Tre domande sulla strategia di Regioni e Province autonome italiane sulla riqualificazione dei corsi d’acqua
Il 2022 sembra un momento particolarmente propizio per implementare concretamente interventi di...
Le immissioni illegali di specie esotiche minacciano la biodiversità e gli ecosistemi acquatici – lettera al MiTE
Legambiente, AIIAD (Associazione Italiana degli Ittiologi Acque Dolci), CIRF e WWF hanno inviato...
Riserve idriche e qualità dei corsi d’acqua: un conflitto risolvibile? – materiali del webinar
Venerdì 30 aprile si è tenuto l'ultimo webinar dedicato alla riqualificazione...
Monitoraggio della qualità ecologica dei fiumi – presentazioni e video del webinar
Venerdì 23 aprile si è tenuto il settimo webinar dedicato alla riqualificazione...
Nel PNRR 360 milioni per la rinaturazione del Po – E gli altri fiumi italiani?
La versione aggiornata del PNRR contiene novità molto rilevanti, in particolare una nuova linea di...
La gestione ambientale del reticolo di bonifica: sono online le presentazioni e il video del seminario
Venerdì 16 aprile si è tenuto il sesto webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (La...
Sono online video e presentazioni del webinar: Interventi integrati per la mitigazione del rischio alluvioni e l’incremento dello stato ecologico
Venerdì 9 aprile si è tenuto il quinto webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Interventi...
Interventi di riqualificazione fluviale – sono online le presentazioni e il video del webinar
Venerdì 26 marzo si è tenuto il quarto webinar dedicato alla riqualificazione...
Il ruolo dei sedimenti per l’equilibrio e la qualità ambientale dei fiumi– sono online le presentazioni e il video del webinar
Venerdì 19 marzo si è tenuto il terzo webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Il ruolo...