Venerdì 29 aprile si è tenuto il primo dei 4 webinar del 2022 pensati per migliorare la conoscenza...

Sottoscritta una lettera aperta in preparazione al prossimo COP15 sulla biodiversità globale
Il CIRF ha recentemente aderito ad una petizione promossa dalla World Fish Migration Foundation e...
Una richiesta di intervento da parte del Parlamento Europeo a difesa del Riserva Naturale di Doñana (Spagna)
Abbiamo sottoscritto insieme ad altri 4 membri dell’associazione Wetlands International EU una...
Immissioni di specie ittiche alloctone per la pesca: chiediamo a ISPRA, MITE e UE di far rispettare il divieto!
Il CIRF ed alcuni ittiologi (Massimo Pascale, Gianmarco Perosino e Fabrizio Merati) hanno inviato...
Come gestire la vegetazione nei corsi d’acqua naturali e artificiali
La vegetazione lungo i corsi d'acqua ha un ruolo fondamentale per il territorio: sostiene gli...
Fiumi italiani: rimettere al centro i valori ecologici per garantirne la salute
Nella Giornata Mondiale dell’Acqua 2022 le associazioni nazionali impegnate nella difesa dei fiumi...
Fiumi e clima che cambia, strumenti di adattamento: articolo su Ecoscienza
Nel nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, dedicato ai corsi d'acqua e alla tutela...
Intervista TG3 Veneto su gestione alluvioni e casse d’espansione sul Tagliamento
In un'intervista alla RAI - TG3 Veneto, torniamo a parlare dell'urgenza di lasciare più spazio ai...
Nuovo report CE sull’attuazione della WFD: azioni e finanziamenti ancora largamente insufficienti
Il 15 dicembre la Commissione Europea ha adottato il più recente report sull'attuazione della...
Conferenza sulle grandi derivazioni idroelettriche in Trentino: prospettive economiche, industriali e ambientali
Venerdì 12 novembre si è tenuta la conferenza di informazione organizzata dal Consiglio della...