Il nuovo Corso online sulle pianure alluvionali del Danubio è disponibile dallo scorso 30...

12 ottobre 2021- Conferenza finale progetto Eco-AlpsWater
Gettare le basi per approcci di prossima generazione al bio-monitoraggio delle acque. I servizi...
Gestione ambientale dei corsi d’acqua e delle fasce riparie per la conservazione degli ecosistemi – 8 settembre 2021
Segnaliamo che mercoledì 8 settembre si terrà il seminario “Gestione ambientale dei corsi d'acqua...
Meeting Nazionale progetto Eco-AlpsWater: 10 settembre 2021
Il progetto Eco-AlpsWater “Innovative Ecological Assessment and Water Management Strategy for the...
Convegno 11-12 settembre a Cagliari: Gestione, ripristino e conservazione delle aree umide
Nei giorni 11 e 12 settembre si terrà il convegno dedicato alle zone umide, considerate la...
Terzo ciclo di incontri partecipativi – Contratto di fiume della Bassa e Media Valle dell’Ofanto
Si segnala che nell’ambito del Contratto di Fiume della Bassa e Media Valle dell’Ofanto, sono...
Evento: Alla scoperta del fiume Timavo – 22 luglio 2021
Segnaliamo l’evento “Alla scoperta del fiume Timavo” che si terrà il 22 luglio dalle ore 18.30,...
14 luglio 2021: Il ruolo dei Contratti di Fiume nell’identificazione e nell’attuazione di misure win-win per la gestione dei sistemi idrografici
Segnaliamo che il 14 luglio dalle ore 9.00 alle ore 13.00, sarà possibile partecipare al tavolo...
WORKSHOP/WEBINAR: Phytoremediation of contaminated land and phytotreatement of polluted water
Mercoledì 30 giugno dalle 14:00 alle 18:15, si terrà il workshop organizzato da Scuola Superiore...
Flora e Fauna sotto attacco – Webinar 15 giugno 2021
Il 15 giugno dalle 15:00 alle 17:00, si terrà il webinar “Flora e Fauna sotto attacco” organizzato...