Venerdì 9 aprile si è tenuto il quinto webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Interventi...

Interventi di riqualificazione fluviale – sono online le presentazioni e il video del webinar
Venerdì 26 marzo si è tenuto il quarto webinar dedicato alla riqualificazione...
Il ruolo dei sedimenti per l’equilibrio e la qualità ambientale dei fiumi– sono online le presentazioni e il video del webinar
Venerdì 19 marzo si è tenuto il terzo webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Il ruolo...
Webinar: aggiornamento dei piani di gestione del distretto del fiume Po
Segnaliamo il webinar organizzato da Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po nell'ambito del...
Non solo tubi: nuovi approcci per ridurre l’inquinamento delle acque in Italia – sono online le presentazioni e il video
Venerdì 12 marzo si è tenuto il secondo webinar dedicato alla riqualificazione fluviale (Non...
Il ruolo degli ambienti fluviali per la tutela della biodiversità: sono online le presentazioni e il video del webinar
Venerdì 5 marzo si è tenuto il primo webinar dedicato alla riqualificazione fluviale, organizzato...
Invito webinar: 8 incontri di formazione e confronto sulla riqualificazione fluviale
L’Università di Salerno, il CIRF, l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno e Ordine dei...
Articolo del prof. Renzo Rosso: perché per ridurre il rischio alluvionale non è solo una questione di soldi e opere
Torniamo a parlare ancora una volta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) riportandovi...
Perché dragare i fiumi non è utile per evitare le esondazioni
Il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, facendo seguito a numerose richieste, ha voluto chiarire...
100 artisti illustrano la devastazione dei fiumi causata dalle mini centrali idroelettriche
Allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto ambientale che hanno le mini...