E' online EcoAtl@nte, il nuovo strumento presentato da ISPRA che permetterà a chiunque di...
Articolo del prof. Renzo Rosso: perché per ridurre il rischio alluvionale non è solo una questione di soldi e opere
Torniamo a parlare ancora una volta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) riportandovi...
L’ambiente: il grande dimenticato dal Recovery Fund
Recovery Plan e crisi di governo sono due tematiche che hanno focalizzato l’interesse della...
Il mondo dopo il PIL, Quali sfide per l’economia e la finanza? – 28 gennaio, Milano
I parametri con cui valutiamo i fenomeni orientano la nostra capacità di interpretarli e, di...
ALLUVIONI: LA REGIONE Piemonte RADDOPPIA I FONDI PER LA RIQUALIFICAZIONE DI FIUMI E LAGHI
L’assessorato all’Ambiente raddoppia i fondi per la riqualificazione di sponde fluviali e laghi:...
Incentivi all’idroelettrico: le Regioni contro la Direttiva Quadro Acque?
Regioni e Province Autonome, si piegano agli interessi dell'idroelettrico e chiedono di mantenere...
La valutazione ambientale ex ante delle derivazioni idriche
alpiorientali - Valutazione Ex Ante La valutazione ambientale ex ante delle derivazioni idriche...
Il CIRF su AMBIENTE ITALIA
Sabato 17 marzo 2012, il CIRF è stato ospite del programma AMBIENTE ITALIA, in onda su Rai 3. La...
Operazione “alvei puliti”: riduzione del rischio idraulico o gratuita devastazione ambientale ?
A seguito dell’operazione “Alvei puliti 2012 ”, programmata e in parte già realizzata dalla...
Pubblicate le “liste rosse” delle specie a rischio estinzione!
Il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha recentemente pubblicato le...