Abbiamo sottoscritto insieme ad altri 4 membri dell’associazione Wetlands International EU una...

Premio Freshwater al festival del cortometraggio ONA 2022
Il Festival ONA, che racconta storie non ordinarie di natura, ambiente e sport all'aperto e...
I.S. Rivers: le iscrizioni alla quarta edizione del convegno sono aperte!
Il convegno internazionale I.S.Rivers che si terrà a Lione (Francia) dal 4 all'8 luglio vede la...
Immissioni di specie ittiche alloctone per la pesca: chiediamo a ISPRA, MITE e UE di far rispettare il divieto!
Il CIRF ed alcuni ittiologi (Massimo Pascale, Gianmarco Perosino e Fabrizio Merati) hanno inviato...
Ripensare i fiumi: 4 incontri per migliorare la conoscenza e la gestione dei corsi d’acqua
L’Università di Salerno, il CIRF - Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale e l’Ordine...
Webinar 5 aprile 2022: Cambia il clima, cambia il paradigma contro il rischio alluvioni
Domani 5 aprile dalle ore 10:00 alle 11:30, si terrà il webinar “Cambia il clima, cambia il...
12 aprile 2022: webinar “Ciclo dell’acqua, ciclo della vita”
Il prossimo 12 aprile dalle ore 17:00 alle ore 19:00 si terrà il seminario online "Ciclo...
Come gestire la vegetazione nei corsi d’acqua naturali e artificiali
La vegetazione lungo i corsi d'acqua ha un ruolo fondamentale per il territorio: sostiene gli...
LIFE GreenChange: i benefici invisibili delle zone umide
LIFE Greenchange, nella giornata mondiale dedicata all'acqua, presenta il documento programmatico...
Fiumi italiani: rimettere al centro i valori ecologici per garantirne la salute
Nella Giornata Mondiale dell’Acqua 2022 le associazioni nazionali impegnate nella difesa dei fiumi...