Workshop 22 giugno sulla gestione delle specie vegetali aliene invasive negli ecosistemi ripariali toscani

400 0
workshop specie vegetali aliene ripariali in toscana

Mercoledì 22 giugno si terrà il workshop dedicato alle strategie di gestione delle specie vegetali aliene invasive lungo i corsi d’acqua della regione Toscana.
L’evento inizierà alle ore 14:30 presso la sede del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno – Viale della Toscana, 21 – Firenze / Sala “Adriano Borgioli”. Per chi non potrà essere in presenza è prevista la possibilità di collegamento online tramite piattaforma zoom.

Programma del workshop

14.30 – Saluti ed introduzione a cura del Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e di ANBI Toscana, Marco Bottino

15:00 – Sara Barberini / Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, Consiglio Nazionale delle Ricerche > Sperimentazione di un approccio fisio-meccanico per il contenimento del “Poligono del Giappone” sul Torrente Vincio di Montagnana: risultati della ricerca pluriennale

15.30 – Claudia Pisuttu / Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali, Università di Pisa > Possibile utilizzo dell’agente patogeno Verticillium per il biocontrollo della specie invasiva “Ailanthus altissima”

16.00 – Giovanni Emiliani / Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, Consiglio Nazionale delle Ricerche > La gestione dei poligoni esotici: definizione di un disciplinare di contenimento ed eradicazione nelle aste fluviali toscane

16.30 – Dibattito e conclusione dei lavori

Informazioni

La partecipazione è aperta a tutti, ma è necessaria la prenotazione presso la segreteria del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno (055 4625772 – v.acerbi@cbmv.it) entro e non oltre giovedì 16 giugno.
Sono previsti crediti formativi per Agronomi e Forestali.

Hits: 203

Nessun commento

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.