Greenchange: casi pilota per la replicabilità nei territori agricoli
Il Progetto Life Greenchange, di cui CIRF è partner, sta procedendo nell’azione E3: “PROMUOVERE UN “GREEN CHANGE” NEI TERRITORI AGRICOLI: REPLICABILITÀ DELLA STRATEGIA E DEGLI GO→
Il Progetto Life Greenchange, di cui CIRF è partner, sta procedendo nell’azione E3: “PROMUOVERE UN “GREEN CHANGE” NEI TERRITORI AGRICOLI: REPLICABILITÀ DELLA STRATEGIA E DEGLI GO→
Si segnala il Corso di Formazione e Aggiornamento Professionale intitolato “Gestione della vegetazione ripariale nei corsi d’acqua naturali e canali di bonifica”, in programma nel primo GO→
Regione Piemonte: un corridoio verde lungo il Torrente Tiglione dalla sorgente alla confluenza nel Fiume Tanaro. Progetto finanziato dal Bando regionale 2019 di riqualificazione dei GO→
Si segnala l’iniziativa dal titolo “FIUME E VEGETAZIONE: VERSO UN RAPPORTO IDEALE” organizzata dal Consorzio 2 Alto Valdarno che si svolgerà nel Palazzo Comunale (Via GO→
Si segnala il convegno del 30 maggio nell’ambito della seconda edizione del Festival del Serchio “Cambiamenti climatici: il ruolo del verde urbano e periurbano“. Tra GO→
Piemonte, in continuità con la notizia dello scorso maggio, ancora finanziamenti per la salute dei corsi d’acqua. La giunta regionale ha incrementato il budget per GO→
Il CIRF, con altre 22 associazioni italiane, ha illustrato il 20 novembre 2018 al Ministero dell’Ambiente un appello al Ministro e al Parlamento. Le associazioni GO→
Dalla Scuola Sant’Anna di Pisa, una conferma del ruolo della vegetazione riparia sul disinquinamento delle acque: cannucce e salici non solo riducono il carico organico GO→
Il CIRF, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno co-organizzano il corso: GO→
Nei giorni scorsi siamo stati stimolati da una domanda di un’associata ad approfondire il tema degli ostacoli normativi esistenti in relazione all’inserimento di vegetazione nelle GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.