Dalla collaborazione transfrontaliera di 30 enti italiani e svizzeri nasce il Piano di...

#RestoreNature: firma la petizione per ripristinare la natura adesso!
CIRF partecipa alla campagna #RestoreNature e chiede, insieme a BirdLife Europe, l'European...
Life Lagoon Refresh: le newsletter del progetto sono disponibili per essere scaricate
Segnaliamo l’interessante sezione del sito dedicata alle newsletter del progetto LIFE Lagoon...
Articolo del prof. Renzo Rosso: perché per ridurre il rischio alluvionale non è solo una questione di soldi e opere
Torniamo a parlare ancora una volta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) riportandovi...
Le dighe sono invecchiate: è ora di smantellarle
Secondo il rapporto pubblicato da UNU (Università delle Nazioni Unite) la maggior parte delle...
Perché dragare i fiumi non è utile per evitare le esondazioni
Il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno, facendo seguito a numerose richieste, ha voluto chiarire...
Giornata mondiale delle zone umide: video di Fundación Global Nature
Oggi 2 febbraio si celebra la giornata mondiale delle zone umide (World Wetlands Day) istituita in...
L’ambiente: il grande dimenticato dal Recovery Fund
Recovery Plan e crisi di governo sono due tematiche che hanno focalizzato l’interesse della...
100 artisti illustrano la devastazione dei fiumi causata dalle mini centrali idroelettriche
Allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto ambientale che hanno le mini...
Il castoro solitario ritorna sulle Dolomiti
L’avvistamento è avvenuto sulle rive del lago Sesto a metà novembre, dopo ben 478 anni in cui non...