Il 15 novembre scorso si è tenuto il Convegno Scientifico per fare il punto sull’emergenza nelle...

Manuale d’idee e proposte per evitare il rischio alluvionale – Legambiente Carrara
Legambiente Carrara, nel 7° anniversario dall’ultima alluvione, regala alla città e ai suoi...
La relazione 2016-2019 sull’attuazione della Direttiva Nitrati: raccomandazioni per l’Italia e prospettive per il futuro
La Commissione Europea ha pubblicato l’11 ottobre una relazione sull'attuazione della Direttiva...
Newsletter 5 – LIFE Lagoon ReFresh
Il ripristino del gradiente salino è stato raggiunto a seguito dell’immissione di acqua dolce dal...
Adattamento mirato per le sfide del clima nelle città: una proposta da C40 e McKinsey
Le città stanno iniziando a scontrarsi con gli effetti dei cambiamenti climatici, in particolare...
Il resoconto 2020 di Wetlands International diventa una rivista digitale
“The source” è il titolo scelto da Wetlands International per il resoconto annuale 2020, che...
La storia di Maida Bidal: l’attivista che ha protetto il fiume Kruščica
Maida Bidal, attivista della Bosnia-Erzegovina, è stata premiata con il Goldman Environmental...
Un terzo degli eurodeputati italiani vota contro la tutela del suolo
Oggi, 2 giugno, festa della Repubblica, riportiamo un articolo intitolato "Cara Repubblica, ti...
Nasce RestauraRios: la rivista digitale del CIREF dedicata alla riqualificazione fluviale
Il CIREF (Centro Iberico per la Riqualificazione Fluviale) ha dato il via a RestauraRios: la...
Il piano di riqualificazione del corridoio ecologico del Fiume Ticino, in un’intervista per TvSvizzera
Segnaliamo il servizio realizzato da Marco Gritti per tvsvizzera.it, in cui Martina Spada,...