Il CIRF parteciperà al Seminario Nazionale "Monitorare la performance dei processi di governance...

Il CIRF al “3° Seminario di ecologia costiera” con il Progetto “WetNet” – Valle Vecchia di Caorle (VE) – 4 maggio 2017.
Il CIRF parteciperà al "3° SEMINARIO DI ECOLOGIA COSTIERA" che si svolgerà il prossimo 4 maggio...
Manuali dalla UE. Liste rosse degli habitat europei marini, terrestri e di acque dolci.
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato due volumi relativi alle liste rosse degli...
Istituzione “Ufficio Speciale Tevere”. Obiettivo: valorizzare il fiume nel tratto urbano.
La Giunta capitolina ha approvato l’istituzione dell’Ufficio Speciale Tevere. L’obiettivo è la...
20 marzo 2017, convegno “Analisi economiche per le strategie di gestione delle acque reflue”, Milano.
Si terrà il 20 marzo, presso l’Università Bocconi, il convegno “Analisi economiche per le...
22 marzo 2017, workshop “Il Piano di Gestione del Distretto Idrografico della Sicilia”, Palermo
Il Ministero dell’Ambiente - Direzione Generale SVI - gestisce dal 2016 un progetto che si avvale...
Nuova Zelanda, il fiume sacro ai Maori ottiene personalità giuridica.
Le acque sacre ai Maori, che scorrono per 145 chilometri, ora sono considerate come un essere...
28 marzo 2017, workshop “Fiume Sava: minacce e potenziale di ripristino”, Bruxelles.
Il 28 marzo 2017, EuroNatur Foundation presenterà un libro bianco dal titolo “Sava White Book: the...
17 marzo 2017, a Ventimiglia giornata di studio e approfondimento su “Interventi sui corsi d’acqua e conservazione degli ecosistemi fluviali”.
Per i dettagli dell'evento, vedere locandina allegata
Pubblicato il 2 febbraio 2017 sulla Gazzetta Ufficiale il DM 25 ottobre 2016 sulla riforma delle Autorità di bacino
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale n. 27 del 2 febbraio 2017, il Decreto...