Grazie ai numerosi autori che hanno trasmesso un contributo ai lavori del III convegno italiano...

Seminario Nazionale: “Riqualificazione Fluviale: Principi e buone pratiche per integrare tutela ambientale, gestione dei rischi idrogeologici e sviluppo locale” – Roma, 3 giugno 2015
Si è tenuto lo scorso 3 giugno 2015 a Roma presso la sede nazionale di ANCI il seminario nazionale...
“Preserving migratory fish. The example of Pyrenean rivers”
L'agenzia nazionale francese per l'acqua e gli ecosistemi acquatici ONEMA (Office National de...
Fondamentale sentenza della Corte di Giustizia Europea sul non deterioramento dei corpi idrici – 1 luglio 2015
La Corte di Giustizia Europea ha pubblicato oggi una sentenza che potrà avere effetti estremamente...
Osservazione ai piani di gestione
Come preannunciato, il CIRF ha elaborato proprie osservazioni ai Piani di Gestione (PdG) di alcuni...
Aggiornamento del database RiverWiki con casi di riqualificazione fluviale negli Stati Uniti d’America
Cresce l'interesse per la riqualificazione fluviale ed aumenta il numero di interventi messi in...
Presentazione annuario dei dati ambientali 2014-2015
L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha presentato lo scorso 29...
Terzo convegno italiano sulla riqualificazione fluviale
Il Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale (CIRF), dopo gli appuntamenti di Sarzana...
Ampio interesse e partecipazione per il Workshop “PON GAS Ambiente” sulla riqualificazione fluviale in ambito mediterraneo
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO MATTM - CIRF Si è tenuto a Reggio Calabria il 29 ottobre 2015...
Approvate dalla Giunta regionale le Linee guida per la riqualificazione integrata dei corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna
Approvate le “Linee guida per la riqualificazione integrata dei corsi d’acqua naturali...