Si è tenuto lo scorso 3 giugno 2015 a Roma presso la sede nazionale di ANCI il seminario nazionale organizzato dal CIRF su principi e prospettive della Riqualificazione Fluviale in Italia, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e dell’Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque Irrigue.
Il Seminario è stato accreditato dalla Commissione Europea come evento satellite della Green Week 2015, iniziativa annuale finalizzata a promuovere l’implementazione delle politiche europee in materia ambientale. Durante il seminario sono stati presentati i risultati del progetto LIFE RESTORE, riconosciuto dalla Commissione Europea come “Best of the Best” LIFE Information Projects 2014, che ha visto il CIRF impegnato come partner responsabile per l’ambito mediterraneo.
L’evento, che ha ricevuto un sensibile riscontro in termini di partecipanti, è stato un importante momento di presentazione delle migliori pratiche in ambito europeo e nazionale, favorendo un confronto fra politici, amministratori, tecnici, professionisti e studenti interessati alle tematiche.
Di seguito, le presentazioni dei relatori dell’evento:
Giancarlo Gusmaroli – Fiumi e territorio: verso una governance integrata collaborativa
Andrea Goltara – Buone pratiche dall’Europa: progetto RESTORE (premio “best of the best” LIFE 2014)
Ileana Schipani – Riqualificazione Fluviale in agenda: dalle politiche all’azione a scala locale
Martina Bussettini – Conoscenza e coscienza: analisi geomorfologica per la gestione integrata dei sistemi fluviali (disponibile a breve)
Monica Guida – Gestione idraulico-ambientale dei corsi d’acqua: linee guida e buone pratiche in Emilia-Romagna
Marco Monaci – Gestione idraulico-ambientale dei corsi d’acqua: linee guida e buone pratiche in Emilia-Romagna
Sono inoltre disponibili le registrazioni video dell’evento, sul canale YouTube del CIRF