L'intervista sul Grande Progetto Sarno al Referente Regionale del CIRF - Centro Italiano per la...

Conferenza stampa martedì 28 ottobre dalle 13.00 alle 14.00 sala stampa di Montecitorio: STOP AGLI INCENTIVI PER L’IDROELETTRICO CHE DANNEGGIA I FIUMI
Il CIRF con Legambiente, WWF Italia, Mountain Wilderness Italia, FIPSAS (Federazione Italiana...
Anche il CIRF partecipa agli “Stati generali contro il dissesto idrogeologico” – Roma, 11 Novembre 2014
Si è svolto a Roma l’evento “Fuori dal Fango - Stati generali contro il dissesto idrogeologico”,...
Nasce la Coalizione per la prevenzione del rischio idrogeologico – Ottobre 2014
Dall’esperienza di confronto dell’anno scorso, con tre gruppi di lavoro, tra cui uno coordinato...
Priorità alla riqualificazione fluviale nello Sblocca Italia – 12 novembre 2014
È stato approvato il 12 novembre scorso il provvedimento "Sblocca Italia", molto dibattuto, ma...
“Fiumi d’Italia: i malati gravi che nessuno cura”
Segnaliamo due interessanti articoli, contenenti un'intervista ad Andrea Goltara (direttore del...
6th European River Restoration Conference: “Connecting River Restoration Thinking to Innovative River Management” – Vienna (Austria), 27-29 Ottobre 2014
Svoltasi a Vienna lo scorso Ottobre, la Conferenza Europea sulla Riqualificazione Fluviale ha...
The challange of restoring rivers
Wetlands International - European Association e Iberian Centre for River Restoration (CIREF)...
“I boschi ripari. Diverse funzioni da gestire”
La particolare collocazione e l'importanza delle svariate funzioni dei boschi ripari lungo le...
Il progetto RESTORE riconosciuto come “Best LIFE Information Project 2014”
Nel triennio 2010-2013 il CIRF ha partecipato al progetto "RESTORE - Restoring Europe's Rivers" in...