Pubblichiamo di seguito i materiali del workshop "La Riqualificazione Fluviale come approccio...

Online i materiali del WS LINFA sull’idroelettrico a Milano
Pubblichiamo on line i materiali relativi al workshop "Derivazioni idroelettriche e tutela dello...
100 milioni di opportunità per la Riqualificazione Fluviale. DPCM del 14/07/2016 sulla Gazzetta Ufficiale
Con piacere si informa che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 215 del 14/09/2016 il...
“I tesori del fiume”, di Marco Colombo.
Una delle maggiori difficoltà cui va incontro chi promuove a vari livelli l'approccio della...
18-19 novembre 2016, visita tecnica sugli interventi di riqualificazione del fiume Sangro, Scontrone (AQ)
La storia recente del fiume Sangro costituisce un esempio emblematico di cattiva gestione dei...
Le linee d’azione per riqualificare
Come detto la riqualificazione fluviale è un insieme integrato e sinergico di azioni e tecniche...
21-23 settembre 2016, Convegno ESONDA, Ferrara
Coast Esonda Expo 2016 è la settima edizione del Salone sulla gestione e tutela della costa e del...
Cos’è la riqualificazione fluviale
Secondo il CIRF è "l'insieme integrato e sinergico di azioni e tecniche, di tipo anche molto...
Chi siamo
Il CIRF (Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale) è un'associazione culturale...