Sono state adottate dalla Commissione Europea lo scorso 6 aprile le nuove linee guida per gli...

IDRAIM sistema di valutazione idromorfologica, analisi e monitoraggio dei corsi d’acqua
L'ISPRA ha pubblicato il manuale comprendente la definizione delle procedure e dei metodi del...
Atlante delle diatomee bentoniche dei corsi d’acqua italiani
Nel sito dell'ISPRA è possibile scaricare "l'Atlante delle diatomee bentoniche dei corsi d'acqua...
Manuale “Progettazione di reti e programmi di monitoraggio delle acque ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e relativi decreti attuativi”
L'implementazione della direttiva 2000/60/CE (WFD), delle direttive figlie e della normativa...
Manuale “Metodi biologici per le acque superficiali interne”
L'ISPRA, nell’ambito delle attività di implementazione e recepimento della direttiva 2000/60/CE,...
Priorità alla riqualificazione fluviale nello Sblocca Italia – 12 novembre 2014
È stato approvato il 12 novembre scorso il provvedimento "Sblocca Italia", molto dibattuto, ma...
Pubblicato il report “Assessment of Member States’ progress in the implementation of Programmes of Measures during the first planning cycle of the Water Framework Directive”
È stato recentemente pubblicato dalla Commissione Europea un documento in cui si fa il punto sullo...
Disponibili i video della Giornata di studio “Valutazione dei costi ambientali e della risorsa”
Sono disponibili i video e le presentazioni dei relatori intervenuti alla Giornata di studio,...
Fondamentale sentenza della Corte di Giustizia Europea sul non deterioramento dei corpi idrici – 1 luglio 2015
La Corte di Giustizia Europea ha pubblicato oggi una sentenza che potrà avere effetti estremamente...
Osservazione ai piani di gestione
Come preannunciato, il CIRF ha elaborato proprie osservazioni ai Piani di Gestione (PdG) di alcuni...