La grave crisi idrica in corso è senza dubbio da inquadrare nella epocale crisi climatica ed...

Video e presentazioni del webinar “Contratti di fiume: opportunità e criticità”
Venerdì 24 giugno si è tenuto il quarto e ultimo webinar del 2022 pensati per migliorare la...
Biodiversità: la Commissione europea adotta e presenta il Pacchetto Natura, ovvero la legge per il ripristino degli habitat e il nuovo regolamento sui pesticidi
Per la prima volta l’Europa mira a dotarsi di uno strumento con obiettivi vincolanti per il...
Biodiversità: strategie europee per la natura e Green Deal sotto attacco. L’Europa dia un segnale forte
34 associazioni scrivono al commissario Gentiloni: "Si batta perché la legge sul ripristino...
Workshop 22 giugno sulla gestione delle specie vegetali aliene invasive negli ecosistemi ripariali toscani
Mercoledì 22 giugno si terrà il workshop dedicato alle strategie di gestione delle specie vegetali...
18 giugno a Salza di Pinerolo (TO): L’importanza dell’acqua per i comuni montani
Il prossimo 18 giugno, dalle ore 17:30 alle ore 19:00 nella Sala Polivalente Friulana (Area Pro...
Le presentazioni del seminario internazionale Dam Removal Europe “Connected Rivers” sono online
Il 7° seminario Dam Removal Europe “Connected Rivers” si è tenuto a Lisbona in Portogallo dal...
LIFE Greenchange e formazione agli studenti: concluso il programma di cura delle fasce frangivento
Il percorso formativo del progetto LIFE Greenchange è nato con l’obiettivo di rendere gli studenti...
Rimozione delle dighe: nuova manifestazione d’interesse per finanziamenti -entro 8 luglio 2022
Il programma europeo Open Rivers (qui abbiamo parlato dell'assegnazione dei primi fondi) ha...
Rimozione di sbarramenti lungo i corsi d’acqua: Italia fanalino di coda d’Europa
Nel rapporto annuale 2021 di Dam Removal Europe, presentato recentemente al 7° seminario Dam...