Secondo Target groups Meeting del progetto HyMoCARES – Trento 11 giugno
Presso il MUSE, in Corso del lavoro e della scienza 3 a Trento, si terrà l’11 giugno il secondo target groups meeting del progetto HyMoCARES. GO→
Presso il MUSE, in Corso del lavoro e della scienza 3 a Trento, si terrà l’11 giugno il secondo target groups meeting del progetto HyMoCARES. GO→
Il 9 febbraio al MUSE di Trento si terrà, con ingresso a donazione libera, una giornata di divulgazione e discussione sulla situazione attuale della lontra GO→
Sono disponibili le presentazioni del seminario di Bolzano del 8 e 9 novembre 2018 sulla gestione dei sedimenti, evento organizzato con il supporto del progetto HyMoCARES. GO→
Si segnala questo interessante seminario organizzato della Provincia Autonoma di Trento alla Sala Don Guetti in via Vannetti 8 (TN) il 29 novembre 2018. Ai GO→
Si terrà a Bolzano nelle giornate dell’ 8 e 9 novembre 2018 un workshop sul tema della gestione dei sedimenti nei corsi d’acqua, organzzato dalla GO→
La riqualificazione fluviale (RF) è riconosciuta a livello internazionale come approccio multidisciplinare che ha per obiettivo primario il miglioramento ambientale dei corsi d’acqua. Intervenire sull’ecosistema GO→
CENTRO ITALIANO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE - Viale Garibaldi n.44/A - 30173 MESTRE (VE) - C.F. 90085680271 - P.I. 03260310275 - eMail: info@cirf.org - PEC: infocirf@pec.it - tel. 3891104025 - ©2018 CIRF