Il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha recentemente pubblicato le...

Glossario multilingua della Confederazione Svizzera
La cancelleria federale della Confederazione Svizzera ha uno interessante strumento multilingue di...
Pubblicazione atti del workshop Dal DMV al flusso ecologico: stato dell’arte nel distretto padano ed esigenze future di rilevanza europea
Si è tenuto lo scorso 27 giugno presso la Camera di Commercio di Parma il workshop Dal DMV al...
Pubblicazione “Proposta metodologica per l’aggiornamento delle mappe di pericolosità e di rischio”
L'ISPRA ha pubblicato il documento “Proposta metodologica per l’aggiornamento delle mappe di...
Pubblicazione “SAGE et continuité écologique des cours d’eau: quels leviers d’action pour répondre aux enjeux ?”
La DREAL Languedoc-Roussillon, l'Agenzia dell'Acqua Rhône-Méditerranée & Corse e l'Onema hanno...
Seminario Dissesto idrogeologico, manutenzione del territorio e riqualificazione fluviale: come superare ambiguità e luoghi comuni e attuare le misure prioritarie per l’Italia?
Sala gremita al Circolo dei Lettori di Torino per il seminario su dissesto idrogeologico,...
Pubblicazione INEA “Analisi territoriale delle criticità: strumenti e metodi per l’integrazione delle politiche per le risorse idriche”
L'INEA - Istituto Nazionale di Economia Agraria del Ministero delle politiche agricole alimentari...
VIII Tavolo Nazionale Contratti di Fiume “Contratti di Fiume: il cambiamento è in atto”
Si è tenuto lo scorso 9 Dicembre 2013 a Firenze l'VIII Tavolo Nazionale sui Contratti di Fiume. La...
Quinto Convegno Europeo sulla Riqualificazione Fluviale
I fiumi e le acque sono la linfa vitale del paesaggio europeo, ma hanno bisogno di protezione e...
LIFE+RESTORE Layman’s Report
E' stato completato il Layman's Report del Progetto LIFE+ RESTORE, visualizzabile e scaricabile...