Oltre 375mila cittadini europei hanno chiesto alla Commissione Europea (CE) di difendere...

Qualità dei corpi idrici italiani: solo il 43% dei fiumi e il 20% dei laghi raggiunge gli obiettivi della Direttiva CE/2000/60
Lo scorso 27 febbraio è stata presentata a Roma l’edizione 2018 del Rapporto Annuale del SNPA...
Acque dei fiumi siciliani, necessaria una strategia per il risanamento – SNPA
Il monitoraggio di Arpa Sicilia ha indagato parametri ed indicatori ecologici, idrologici e...
Progetto Sushin, limitata l’espansione del Gambero rosso della Louisiana nel Parco Nazionale del Circeo
Sono stati presentati i risultati relativi al primo anno di attività del progetto SUSHIN,...
Osservatorio Siccità: openData in un webGIS per la resilienza ambientale
L'Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IBIMET-CNR) in...
Bando Regione Piemonte per la Riqualificazione Fluviale – 7 progetti finanziati
Piemonte, in continuità con la notizia dello scorso maggio, ancora finanziamenti per la salute dei...
Contratto di Fiume Parma – Baganza
Proseguono i lavori per il CdF Parma Baganza, entrato ormai nella fase terminale del percorso di...
Incentivi all’idroelettrico: le Regioni contro la Direttiva Quadro Acque?
Regioni e Province Autonome, si piegano agli interessi dell'idroelettrico e chiedono di mantenere...
Nuova comunicazione CE “A Clean Planet for all”
Il giorno 28 novembre 2018 la CE ha pubblicato una importante comunicazione (COM(2018) 773 final)...
Gestione dei sedimenti – Disponibili le presentazioni del SEDMIX workshop (BZ)
Sono disponibili le presentazioni del seminario di Bolzano del 8 e 9 novembre 2018 sulla...