Il giorno 28 novembre 2018 la CE ha pubblicato una importante comunicazione (COM(2018) 773 final) “A Clean Planet for all“.
Si tratta di una vision strategica a medio-lungo termine per l’Europa con l’obiettivo di perseguire un’economia prospera, moderna, competitiva e neutrale dal punto di vista climatico.
Tra le iniziative proposte si mettono in evidenza alcuni punti ritenuti importanti dal CIRF:
– […] riqualificare le torbiere e le zone umide, hotspots delle emissioni di carbonio nel suolo […];
– la Forestazione e il ripristino di terreni forestali degradati possono aumentare ulteriormente l’assorbimento di CO2, beneficiando la biodiversità, i suoli e le risorse idriche e aumentando la disponibilità di biomassa […];
– […] preservare e ripristinare gli ecosistemi e assicurarne una gestione sostenibile congiuntamente alle risorse presenti nei suoli e nelle acque […];
– […] investire nelle infrastrutture verdi […].
Il testo integrale e alcuni approfondimenti possono essere reperiti sul sito EU e ai seguenti link:
http://www.cirf.org/wp-content/uploads/2018/12/com_2018_733_en.pdf
http://www.cirf.org/wp-content/uploads/2018/12/com_2018_733_analysis_in_support_en.pdf