Secondo il report pubblicato dall’European Environment Agency (EEA) dello scorso 3 marzo, la...

Nazioni Unite – Decade on Ecosystem Restoration
Non è mai stato più urgente di ora un ripristino dei danni subiti dagli ecosistemi danneggiati...
Bando borsa di studio su modellistica idrologica e innovazione nella gestione della risorsa idrica – Scuola Superiore Sant’Anna
Si segnala il concorso per titoli e colloquio per l’assegnazione di una borsa di studio...
Regno Unito – Castori per migliorare i territori fluviali. Le costruzioni naturali incrementano i Servizi Ecosistemici
I castori verranno reintrodotti in due aree del Regno Unito. Si fa affidamento sulla loro...
Piemonte, corridoio verde lungo il Torrente Tiglione dalla sorgente alla confluenza nel Fiume Tanaro
Regione Piemonte: un corridoio verde lungo il Torrente Tiglione dalla sorgente alla confluenza nel...
Tempi duri per i grandi fiumi: perchè ancora dighe?
Si segnalano alcuni interessanti articoli inerenti progetti di dighe che minacciano grandi fiumi...
Nordovest sott’acqua: l’uomo deve imparare a lasciare libera la natura, non cercare di ingabbiarla – Un articolo di Mario Tozzi su La Stampa
La Stampa - "I resoconti e le immagini di questi giorni dall’Italia alluvionata, in frana e...
Bando di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi
E' uscito il bando per interventi di riqualificazione fluviale in Piemonte per l'anno 2020. Visto...
ALLUVIONI: LA REGIONE Piemonte RADDOPPIA I FONDI PER LA RIQUALIFICAZIONE DI FIUMI E LAGHI
L’assessorato all’Ambiente raddoppia i fondi per la riqualificazione di sponde fluviali e laghi:...
La Stampa – Pulire i fiumi più spesso? Non serve – Piuttosto alberi per “curare” l’ambiente
"Ma davvero fiumi e torrenti dovrebbero essere dragati periodicamente per evitare le alluvioni?...