Si è tenuto lo scorso 9 Dicembre 2013 a Firenze l'VIII Tavolo Nazionale sui Contratti di Fiume. La...

Il caso del Centro Commerciale Megalò
Nell'ultimo periodo ci sono state diverse aree del nostro Paese che hanno sofferto problemi di...
Nuove linee guida CE: incentivi all’idroelettrico solo se rispetta obiettivi e procedure della Direttiva 2000/60/CE!
Sono state adottate dalla Commissione Europea lo scorso 6 aprile le nuove linee guida per gli...
Conferenza stampa martedì 28 ottobre dalle 13.00 alle 14.00 sala stampa di Montecitorio: STOP AGLI INCENTIVI PER L’IDROELETTRICO CHE DANNEGGIA I FIUMI
Il CIRF con Legambiente, WWF Italia, Mountain Wilderness Italia, FIPSAS (Federazione Italiana...
Anche il CIRF partecipa agli “Stati generali contro il dissesto idrogeologico” – Roma, 11 Novembre 2014
Si è svolto a Roma l’evento “Fuori dal Fango - Stati generali contro il dissesto idrogeologico”,...
Priorità alla riqualificazione fluviale nello Sblocca Italia – 12 novembre 2014
È stato approvato il 12 novembre scorso il provvedimento "Sblocca Italia", molto dibattuto, ma...
The challange of restoring rivers
Wetlands International - European Association e Iberian Centre for River Restoration (CIREF)...
“I boschi ripari. Diverse funzioni da gestire”
La particolare collocazione e l'importanza delle svariate funzioni dei boschi ripari lungo le...
Pubblicato il report “Assessment of Member States’ progress in the implementation of Programmes of Measures during the first planning cycle of the Water Framework Directive”
È stato recentemente pubblicato dalla Commissione Europea un documento in cui si fa il punto sullo...
Pubblicato il documento di sintesi: “L’ambiente in Europa: stato e prospettive nel 2015”
L'Agenzia Europea dell'Ambiente (European Environment Agency - EEA) ha pubblicato la relazione di...