Segnaliamo, con preghiera di diffusione, l'apertura delle iscrizioni al "Premio per lo Sviluppo...

MesoHABSIM – Pubblicato il “Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale” – ISPRA 2017.
ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha recentemente pubblicato il...
Conferenza finale del progetto “ETSCH – 2000 Evoluzione storica della morfologia fluviale dell’Adige negli ultimi 2000 anni” giovedì 22 giugno 2017 – Libera Università di Bolzano.
Segnaliamo la Conferenza finale del progetto "ETSCH - 2000 Evoluzione storica della morfologia...
Conferenza finale del progetto LIFE VIMINE – Palazzo Cavalli Franchetti, Venezia, giovedì 22 giugno 2017.
Segnaliamo la Conferenza finale del progetto LIFE VIMINE che si terrà presso Palazzo Cavalli...
Workshop – IL VALORE DELLO SPAZIO FLUVIALE – 16 giugno 2017 – Pavia.
Il CIRF organizza il giorno 16 giugno 2017 il Workshop "IL VALORE DELLO SPAZIO FLUVIALE"....
EVENTO FORMATIVO “A regola d’acqua: la gestione delle acque nel sapere tecnico dell’architetto” – Milano – martedì 6 giugno 2017.
Si segnala l'evento formativo organizzato dall'Ordine degli Architetti di Milano "A regola...
SEMINARIO SUGLI ECOSISTEMI ACQUATICI – 8 GIUGNO 2017 – SEDE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA – ASSERGI
Si segnala che L'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga organizza il seminario...
BANDO ERSAF – PROGETTO LIFE IP GESTIRE 2020 – “Nature Integrated Management to 2020”.
ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste), nell'ambito delle attività...
SEMINARIO – Impatto degli sbarramenti fluviali – 5 GIUGNO 2017 – MILANO.
Il CIRF e l'Ordine dei Geologi della Lombardia (OGL) organizzano per il giorno 5 giugno 2017 il...
Progetto HyMoCARES – I fiumi alpini lavorano per noi.
Per scoprire come e per quantificare quali servizi siano in grado di offrire dei corsi d'acqua ben...