La realizzazione delle casse di espansione alle Grave di Ciano comporta la distruzione...

Disponibili i video sui PREMI del IV CONVEGNO SULLA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE
Vi presentiamo i video dei Vincitori del premio Miglior Intervento di #RF2018 assegnato durante il...
Comunicato CIRF – Regione Piemonte – evento alluvionale ottobre 2019: “pulizia” dei corsi d’acqua o gestione integrata?
In seguito all’evento alluvionale che ha colpito la Provincia di Alessandria nei giorni 19-21...
Comunicato CIRF – Un anno dalla tempesta VAIA: una grande occasione sprecata per migliorare la gestione dei fiumi italiani?
Un anno fa la tempesta VAIA devastava il Nord-Est italiano. Molte energie, risorse economiche e...
Come possiamo migliorare la gestione dei nostri fiumi? – una video-animazione realizzata dal CIRF nel progetto HyMoCARES
Come possiamo migliorare la gestione dei nostri fiumi? Quali sono gli errori da evitare?Lo spiega...
Canale youtube PROGETTO HYMOCARES
https://www.cirf.org/it/video-progetto-hymocares/
Il Governo cede alla lobby dell’idroelettrico e ripristina gli incentivi per nuovi impianti nei corsi d’acqua naturali
"Il preannunciato dietrofront del Governo è alla fine avvenuto. Nella versione finale del decreto...
Risultati del bando Project Innovation Grant, tra i finanziati anche il CIRF
9 progetti finanziati nell'ambito del bando Project Innovation Grant, uno dei quali, sul Ticino,...
Report di Wetlands sulle misure della WFD
Pubblicata la versione definitiva del report relativo alle evidenze di miglioramento delle...
Decreto FER1 – Lettera a MISE e MATTM da CIRF, WWF e Lipu
"In riferimento alla bozza di decreto FER1, esprimiamo forte preoccupazione per le indiscrezioni...