Si segnala questa interessante iniziativa #laprotestadeipescidifiume, al momento sono segnalati...

Gestione della vegetazione ripariale nei corsi d’acqua naturali e canali di bonifica – Corso a Firenze (nuova scadenza 28 febbraio)
Si segnala il Corso di Formazione e Aggiornamento Professionale intitolato "Gestione della...
Corso di formazione “Una mano alle risorgive” – dal 10 gennaio all’8 maggio 2020 (VI)
Il Progetto Life Risorgive, finanziato dall’Unione Europea, ha portato nel territorio del Comune...
Una visione interdisciplinare della riqualificazione fluviale – 18 dicembre, Catania
Mercoledì 18 dicembre alle 9, nell'aula magna "Oliveri" dell'Edificio 4 (Cittadella...
Evento finale progetto FHARMOR sull’habitat fluviale – 13 dicembre Bolzano
Si segnala la conferenza finale del progetto "FHARMOR - Fish Habitat in Alpine Rivers: integrating...
FIUME E VEGETAZIONE: VERSO UN RAPPORTO IDEALE – 28 novembre (AR)
Si segnala l'iniziativa dal titolo "FIUME E VEGETAZIONE: VERSO UN RAPPORTO IDEALE" organizzata dal...
Contrastare il consumo di suolo – Seminario 22 novembre Bologna
Si svolgerà a Bologna un interessante seminario sul Consumo di Suolo, il tema è strettamente...
Il Clima è già cambiato – Congresso Legambiente 19 novembre Roma
Si segnala questa importante iniziativa di Legambiente che si terrà a Roma il 19 novembre p.v. Al...
Gli ecosistemi e le acque dell’Isontino – Il fiume Judrio – 15 novembre (GO)
Il giorno 15 novembre si terrà alle ore 16.00 presso la sala Civica del Comune di Cormons un...
Un futuro per i nostri fiumi (WWF) – 21 novembre Roma
Si segnala questa interessante iniziativa organizzata da WWF: “Un futuro per i nostri fiumi. Dal...