Nell’ambito del IV CONVEGNO ITALIANO SULLA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE (Bologna, 22-26 ottobre 2018...

PREMIO ITALIANO PER IL MIGLIOR INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE #PREMIORF2018 – 1A EDIZIONE
Nell’ambito del IV CONVEGNO ITALIANO SULLA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE (Bologna, 22-26 ottobre 2018...
Corso “Gestione integrata della vegetazione riparia lungo il reticolo naturale ed artificiale” – 22 febbraio 2018 – Fisciano (SA)
Il CIRF, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Salerno e...
E-seminar ‘Restoring river continuity: methods and open challenges’ – 28 novembre 2017
Wetlands International – European Association (https://europe.wetlands.org/) e CIRF vi...
6th European River Restoration Conference: “Connecting River Restoration Thinking to Innovative River Management” – Vienna (Austria), 27-29 Ottobre 2014
Svoltasi a Vienna lo scorso Ottobre, la Conferenza Europea sulla Riqualificazione Fluviale ha...
Lezione-workshop “Progettare la sostenibiltà del territorio mettendo in valore i corsi d’acqua”
Lo scorso 14 maggio, Giuliano Trentini, membro della Segreteria Tecnica del CIRF, ha tenuto un...
Posticipata la scadenza per l’invio contributi per il III convegno italiano sulla Riqualificazione Fluviale
Grazie ai numerosi autori che hanno trasmesso un contributo ai lavori del III convegno italiano...
Seminario Nazionale: “Riqualificazione Fluviale: Principi e buone pratiche per integrare tutela ambientale, gestione dei rischi idrogeologici e sviluppo locale” – Roma, 3 giugno 2015
Si è tenuto lo scorso 3 giugno 2015 a Roma presso la sede nazionale di ANCI il seminario nazionale...
Terzo convegno italiano sulla riqualificazione fluviale
Il Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale (CIRF), dopo gli appuntamenti di Sarzana...
Ampio interesse e partecipazione per il Workshop “PON GAS Ambiente” sulla riqualificazione fluviale in ambito mediterraneo
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO MATTM - CIRF Si è tenuto a Reggio Calabria il 29 ottobre 2015...