"In riferimento alla bozza di decreto FER1, esprimiamo forte preoccupazione per le indiscrezioni...

MODELLISTICA IDROLOGICA/IDROGEOLOGICA E MONITORAGGIO PER LA GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA SUPERFICIALE E SOTTERRANEA NEGLI AGRO-ECOSISTEMI
Segnialiamo l'opportunità per una borsa di studio post-laurea per attività di ricerca con termine...
Conferenza Internazionale sulla “river continuity restoration” – Francia 24, 25 e 26 Settembre
Si segnala questa Conferenza Internazionale sul fiume Selune che si terrà a settembre 2019 in...
Corso di formazione Metodologia MESOHABSIM – 23-24-25 Settembre Udine
Il Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico...
Workshop – ACQUA E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI – 28 giugno Pisa
Si segnala il workshop nazionale: "ACQUA E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI. L’esperienza del...
Secondo Target groups Meeting del progetto HyMoCARES – Trento 11 giugno
Presso il MUSE, in Corso del lavoro e della scienza 3 a Trento, si terrà l'11 giugno il secondo...
WETNET Summer School – Seminario conclusivo – Venezia 7 giugno
La regione veneto e il CIRF organizzano a Caorle dal 3 al 7 giugno 2019 la International Summer...
TASSONOMIA PRATICA PER L’IDENTIFICAZIONE DELLE COMPONENTI ITTICHE DELLE ACQUE INTERNE – 1-4 luglio a Napoli
"Il CISBA (Centro Italiano Studi di Biologia Ambientale), in collaborazione con il Dipartimento di...
Gestione della fauna ittica autoctona di acqua dolce in Italia – 14 giugno a Mestre
Convegno organizzato dal Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica su "Gestione...
Antibiotici nei fiumi oltre il limite di sicurezza
Le ricerche dimostrano che 14 tra gli antibiotici più comuni sono presenti nei nostri fiumi. Nel...