Il giorno 15 novembre si terrà alle ore 16.00 presso la sala Civica del Comune di Cormons un...

Il documentario Artifishal di Patagonia è adesso online
"La strada verso l'estinzione è lastricata di buone intenzioni..."Patagonia ha realizzato il film...
Un futuro per i nostri fiumi (WWF) – 21 novembre Roma
Si segnala questa interessante iniziativa organizzata da WWF: “Un futuro per i nostri fiumi. Dal...
Rotte fluviali – CONVEGNO 2 novembre a Roma
Si segnala questa interessante iniziativa organizzata da All Routes Lead To Rome...
Comunicato CIRF – Un anno dalla tempesta VAIA: una grande occasione sprecata per migliorare la gestione dei fiumi italiani?
Un anno fa la tempesta VAIA devastava il Nord-Est italiano. Molte energie, risorse economiche e...
Come possiamo migliorare la gestione dei nostri fiumi? – una video-animazione realizzata dal CIRF nel progetto HyMoCARES
Come possiamo migliorare la gestione dei nostri fiumi? Quali sono gli errori da evitare?Lo spiega...
Le mappe di pericolosità e rischio – 24 ottobre Parma
Mettiamoci in Riga "Mappe di pericolosità e di rischio. Tra nuove conoscenze e nuove incertezze"Il...
La qualità delle acque di fiumi e laghi in Toscana – ARPAT
Nel report ARPAT sulle qualità delle acque 2016-2018, oltre al fatto che in Toscana solo il 40%...
Presentazione del progetto “Acqua e Territorio” – 17 ottobre 2019 (TO)
La Città metropolitana di Torino presenta il progetto "Acqua e territorio", percorso di formazione...
Workshop sui debris flow – 16-18 Ottobre 2019 (Bolzano)
Si segnala il workshop: "Early warning systems for debris flows: state of the art and challenges"...