Si segnala il primo appuntamento CIRF del 2020 "Approcci innovativi ed eco-sostenibili per la...

Una visione interdisciplinare della riqualificazione fluviale – 18 dicembre, Catania
Mercoledì 18 dicembre alle 9, nell'aula magna "Oliveri" dell'Edificio 4 (Cittadella...
Commissione Europea – risultato del fitness-check: la WFD è ampiamente adatta allo scopo
Direttiva Quadro Acque: buone notizie per il 2020! Le conclusioni della Commissione Europea sul...
Regno Unito – Castori per migliorare i territori fluviali. Le costruzioni naturali incrementano i Servizi Ecosistemici
I castori verranno reintrodotti in due aree del Regno Unito. Si fa affidamento sulla loro...
Comunicato Stampa – Riduzione del rischio alluvioni nel medio e basso Piave – Casse di espansione alle Grave di Ciano
La realizzazione delle casse di espansione alle Grave di Ciano comporta la distruzione...
Evento finale progetto FHARMOR sull’habitat fluviale – 13 dicembre Bolzano
Si segnala la conferenza finale del progetto "FHARMOR - Fish Habitat in Alpine Rivers: integrating...
Piemonte, corridoio verde lungo il Torrente Tiglione dalla sorgente alla confluenza nel Fiume Tanaro
Regione Piemonte: un corridoio verde lungo il Torrente Tiglione dalla sorgente alla confluenza nel...
La distruzione delle grave di ciano – il progetto delle casse di espansione – 6 dicembre (TV)
Si segnala la serata informativa organizzata a Crocetta del Montello (TV) alle 20:30 del 6...
Disponibili i video sui PREMI del IV CONVEGNO SULLA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE
Vi presentiamo i video dei Vincitori del premio Miglior Intervento di #RF2018 assegnato durante il...
Tempi duri per i grandi fiumi: perchè ancora dighe?
Si segnalano alcuni interessanti articoli inerenti progetti di dighe che minacciano grandi fiumi...