Segnaliamo che il prossimo 25 novembre, dalle 10.00 alle 13.30, si terrà la Conferenza di metà...

Contro la siccità: più invasi o più buonsenso?
L’aumento di periodi siccitosi e i conseguenti problemi di gestione delle risorse idriche ha...
Il CIRF e altre 20 associazioni italiane chiedono al Ministro Costa più impegno per la tutela dei corsi d’acqua – 19 marzo 2019
Il Ministro dell’Ambiente ha recentemente annunciato l’avvio del “Cantiere Ambiente” per la "messa...
Incentivi all’idroelettrico: le Regioni contro la Direttiva Quadro Acque?
Regioni e Province Autonome, si piegano agli interessi dell'idroelettrico e chiedono di mantenere...
Manutenzione corsi d’acqua, pdl n.260 e attuazione direttive 2000/60/CE e 2007/60/CE
Il CIRF, con altre 22 associazioni italiane, ha illustrato il 20 novembre 2018 al Ministero...
I pericolosi luoghi comuni del Ministro Salvini e del Presidente del Consiglio Conte sulla gestione dei fiumi
Comunicato stampa CIRF - I pericolosi luoghi comuni del Ministro Salvini e del Presidente del...
Pubblicate le “liste rosse” delle specie a rischio estinzione!
Il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha recentemente pubblicato le...
“Più spazio ai fiumi”: apprezzamento del CIRF per le dichiarazioni programmatiche del Ministro Orlando
Il CIRF accoglie con grande favore le dichiarazioni programmatiche rilasciate dal Ministro...
Il CIRF incontra il Ministro dell’Ambiente Orlando – 6 settembre 2013
Oggi il CIRF, con le altre associazioni e ordini professionali promotori della Conferenza...