POSTICIPATO AL GIORNO 11 MAGGIO 2018 IL TERMINE PER L'INVIO DEGLI ABSTRACT IV CONVEGNO ITALIANO...

XXXVI Convegno Nazionale di Idraulica (IDRA18) – Scadenza invio memorie – 29 gennaio 2018
Segnaliamo la scadenza del 29 gennaio 2018 per inviare memorie alla Sessione 6.D del XXXVI...
Pubblicato il report dell’EEA su Climate change, impacts and vulnerability in Europa.
E’ stato pubblicato, il 25 gennaio 2017, il report della EEA su “Climate change, impacts and...
Seminario Dissesto idrogeologico, manutenzione del territorio e riqualificazione fluviale: come superare ambiguità e luoghi comuni e attuare le misure prioritarie per l’Italia?
Sala gremita al Circolo dei Lettori di Torino per il seminario su dissesto idrogeologico,...
Pubblicato il documento di sintesi: “L’ambiente in Europa: stato e prospettive nel 2015”
L'Agenzia Europea dell'Ambiente (European Environment Agency - EEA) ha pubblicato la relazione di...
Nuovi dossier sulla gestione dei corsi d’acqua, le best practices secondo Woodland Trust e WWF
Woodland Trust (la più grande organizzazione di conservazione boschiva in Gran Bretagna) e il WWF...
11 ottobre 2016, 4th EU.Watercenter annual conference, Parma.
Pubblichiamo l'invito a partecipare all'Annual Conference eu.watercenter Cambiamento Climatico -...
14 ottobre 2016, a Firenze ACQUA e CLIMA, la gestione della risorsa idrica al tempo dei cambiamenti climatici
Presso la Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, dalle 9.30 alle 16.30, si terrà il convegno "ACQUA...
Concorso sui cambiamenti climatici, invio elaborati entro il 20 settembre 2016
L'Associazione Shylock Centro Universitario Teatrale di Venezia, con la collaborazione del...